Ferrari: le parole di Binotto, Sainz e Leclerc

Ferrari: le parole di Binotto, Sainz e Leclerc

27 Febbraio 2021 1 Di Ivan Mancini

Al termine della presentazione del team, gli uomini della Rossa hanno fatto il punto della situazione in casa Ferrari

In un’intervista rilasciata ai microfoni di Sky Sport, il Team Principal della Ferrari Mattia Binotto e i due alfieri hanno chiarito gli obiettivi della scuderia per la prossima stagione. Ecco le loro parole.

 

Le parole di Mattia Binotto

Al terzo anno della sua avventura in qualità di Team Principal, Mattia Binotto è più chiaro che mai: “Il 2021 non sarà un anno facile. Abbiamo cercato di fare il massimo in tutte le aree e correggere i difetti di velocità e motore. Su questi fronti abbiamo lavorato molto. Contiamo di essere più efficienti nei rettilinei, ma non lo sapremo finchè non scenderemo in pista in Bahrain. La speranza è fare meglio, vogliamo lottare per il podio anche se non sarà facile: Mercedes e Red Bull sono punti di riferimento, ma anche McLaren è forte, così come Aston Martin e Renault“.

L'ultimo podio Ferrari risale al Gran Premio di Turchia
L’ultimo podio Ferrari risale al Gran Premio di Turchia

Il percorso che ci attende è lungo e accidentato. Sarà un momento in cui commetteremo eventualmente degli errori, alcuni evitabili e altri magari anche intollerabili. L’importante è imparare dall’errore, continuare a crescere come squadra e con lo spirito giusto. Siamo reduci da delusioni che non dovranno ripetersi. Dobbiamo onorare la divisa, simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo” ha continuato poi Binotto, conscio delle difficoltà che attanaglieranno la scuderia dal Cavallino Rampante.

L’italiano, poi, ha analizzato la nuova line-up che parteciperà al mondiale. “È la coppia più giovane dal 1968, su di loro vogliamo fondare il nostro prossimo futuro. […] Attualmente i nostri primi avversari sono gli altri piloti: solo quando lotteremo per la vittoria i nostri piloti saranno rivali interni. Al momento conta solo la Ferrari

Mattia Binotto (centro) con Charles Leclerc (sinistra) e Carlos Sainz (destra)
Mattia Binotto (centro) con Charles Leclerc (sinistra) e Carlos Sainz (destra)

 

Le parole di Carlos Sainz

Dopo 6 stagioni di gavetta tra Toro Rosso, Renault e McLaren, Sainz è finalmente pronto per una nuova avventura con la Ferrari. Le sue parole non celano l’entusiasmo: “Arrivare a 26 anni a questo traguardo è qualcosa per cui ho sempre lottato. È un team che ha genera passione e noi abbiamo una responsabilità, quella di riportarlo ad alti livelli. Per farlo dobbiamo spingere tutti dalla stessa parte“.

Carlos Sainz in pista a Fiorano con la SF71-H
Carlos Sainz in pista a Fiorano con la SF71-H

Lo spagnolo ha spiegato il rapporto con il compagno di squadra Charles Leclerc: “Sarà molto difficile battere Charles, ma ci proverò. […] Quest’anno la cosa più importante è quella di far andare bene la Ferrari, poi ne riparleremo quando ci sarà da lottare per il Mondiale. […] Charles è molto artistico, anche nella musica: posso migliorare anche lì. Mi piace che gioca a padel, sono bravo anche io e potremo sfidarci o essere compagni di squadra“.

Infine, Sainz ha espresso parole d’elogio per i tifosi: “Sono speciali. Mi hanno fatto sentire a casa dal primo giorno, anzi ancora prima da Monza. Devono avere pazienza, stiamo lavorando per tornare al top. Se continueranno a tifarci, noi avremo ancora più stimoli per arrivarci prima“.

Tifosi Ferrari a Monza
Tifosi Ferrari a Monza

 

Le parole di Charles Leclerc

Per il giovane monegasco, la prossima sarà la terza stagione in Rosso e la quarta in Formula 1, contando la breve esperienza in Alfa Romeo nel 2018 (quando vinse il premio Rookie of the Year). Leclerc ha già le idee chiare: “A fine anno sarò felice se avremo migliorato rispetto al 2020. Non abbiamo potuto fare una rivoluzione per via delle limitazioni, ma abbiamo lavorato tanto stiamo e facendo lunghissime riunioni dall’inizio dell’anno. Le risposte le darà la pista“.

Charles Leclerc a Fiorano a bordo della SF71-H
Charles Leclerc a Fiorano a bordo della SF71-H

Per me è un orgoglio essere un pilota Ferrari. È una grande famiglia, c’è un team che lavora giorno e notte: siamo a tutti gli effetti uno sport di squadra” ha spiegato Leclerc, che poi ha proseguito: “Nel 2020 sono migliorato nella gestione degli pneumatici, ho imparato ad essere aggressivo ma anche conservativo“.

Infine, riguardo Sainz: “Avere un compagno veloce è uno stimolo in più, devi analizzarlo per migliorare. E’ uno stimolo che ci diamo l’uno con l’altro: l’importante è che la Ferrari vinca“.

Carlos Sainz e Charles Leclerc con le nuove tute
Carlos Sainz e Charles Leclerc con le nuove tute
+ posts