Prima giornata di test: Verstappen vola nella tempesta.
12 Marzo 2021Il pilota olandese conclude la prima giornata di test in prima posizione con un ottimo 1.30.674, in una sessione caratterizzata da forte vento e sabbia in pista.

Si conclude la prima giornata di test in Bahrain che ci mostrano una Red Bull in forma e carica per l’inizio del mondiale con Max Verstappen che si prende la prima posizione in 1.30.674, fatto registrare con gomma gialla e 138 tornate compiute.
A differenza della prima parte di giornata però, oggi pomeriggio Max non ha commesso alcuna sbavatura, sembrando pienamente a suo agio con la sua monoposto.
Seconda posizione per Lando Norris, che conferma quando di buono visto questa mattina con Daniel Ricciardo sull’altra McLaren, e mostrando un ottimo passo nel finale portandosi a soli 0.215 dalla Red Bull.
Alle spalle dell’inglese troviamo un ottimo Esteban Ocon su Alpine con un ritardo di 0.472 da Verstappen e 128 giri compiuti. Da sottolineare un ottimo Antonio Giovinazzi in 6° posizione con l’Alfa Romeo.

Primi chilometri per Sainz con la tuta Ferrari in questa prima giornata. Lo spagnolo conclude la giornata in 5° posizione con un tempo di 1.31.919, 56 giri completati ed il primo testacoda con la casacca rossa.
Continuano i problemi in casa Mercedes con Lewis Hamilton che conclude la giornata in 10° posizione con soli 42 giri conclusi. Oltre ai problemi di affidabilità, la monoposto di Brackley è sembrata molto scorbutica e difficile da guidare. Vedremo se nelle prossime giornate riusciranno a mettere a punto un buon setup.
Discorso simile per la Aston Martin, con Stroll che è stato costretto ad entrare tardi in pista a causa di un problema elettrico. La casa britannica però conferma la bontà della propria vettura prendendosi il quarto posto a 20 minuti dalla fine.

Bene l’Alpha Tauri che riesce a conquistare l’8° e la 9° con Yuki Tsunoda che sembra da subito veloce.
Concludiamo confermando il calvario Haas, destinata ad occupare le ultime posizioni in griglia con i suoi piloti Nikita Mazepin e Mick Schumacher. I due rookie concludono la giornata addirittura alle spalle del terzo pilota Williams Roy Nissany.

[…] hanno permesso agli ingegneri di raccogliere dati e confrontarli con quelli immagazzinati nella prima giornata di […]
[…] Dopo i primi chilometri nei test di ieri, Leclerc ha affermato che il team ha affrontato i problemi di instabilità incontrati con la SF1000 dello scorso anno sulla sua nuova SF21. […]