La Formula 1 con le nuove grafiche si rifà il look

La Formula 1 con le nuove grafiche si rifà il look

20 Aprile 2021 0 Di Redazione

Nuove grafiche verranno introdotte in questa stagione. Ci si avvia verso una Formula 1 più comprensibile con dati accessibili a tutti.

La Formula 1 va verso il cambiamento. Lo si è visto con l’arrivo nuovo CEO Stefano Domenicali, l’apertura a nuovi gran premi (da segnalare il ritorno di Imola e il nuovo circuito cittadino a Miami dal 2022), le nuove partnership (una su tutte con Ferrari Trento)…

L’obiettivo è quello di avvicinare più persone al mondo della Formula 1. La novità che abbiamo già potuto osservare sui nostri schermi durante la gara disputatasi a Imola ne è un esempio.

Di cosa si tratta?

Rob Smedley, Chief Engineer F1, ha dichiarato che nel corso della stagione assisteremo all’introduzione di 6 nuove grafiche create in collaborazione con Amazon Web Services per comprendere meglio cosa accade in pista.

La prima di queste sei nuove grafiche si chiama Braking Performance e si è vista appunto durante il weekend di Imola. Essa mostra come lo stile di frenata di un pilota in curva può essere un vantaggio. Come parte di questo grafico, vengono annotate la velocità massima in entrata in curva, la diminuzione della velocità di frenata, la potenza di frenata utilizzata e le forze G subite dal guidatore durante la curva.

Nel seguente video, la spiegazione in dettaglio:

Successivamente, verranno introdotte queste cinque grafiche:

  • Sfruttamento della vettura, debutto nel Gran Premio del Canada (capire quanto grip viene usato nelle tre fasi di una curva)
  • Uso dell’energia, debutto al Gran Premio di Gran Bretagna (capire quanta energia viene utilizzata)
  • Start analysis, esordio nel Gran Premio d’Italia (valutare il tempo di reazione dei piloti allo spegnimento dei semafori)
  • Performance ai box, debutto nel Gran Premio del Giappone (capire il tempo perso o guadagnato ai box)
  • Undercut Threat, debutto nel Gran Premio d’Australia (quanto un pilota può guadagnare fermandosi prima del suo rivale ai box)

L’arrivo di queste nuove grafiche significa che in totale Amazon ha creato 18 grafiche per fornire allo spettatore quante più informazioni possibili durante ogni trasmissione. L’averle costruite a partire da dati in tempo reale certifica la loro veridicità.

Sarà un’operazione strategica efficace? A fine stagione il bilancio.

+ posts