F3 | è di Hauger la prima Pole Position stagionale

F3 | è di Hauger la prima Pole Position stagionale

7 Maggio 2021 1 Di Redazione

Dennis Hauger su Prema conquista la prima Pole Position del 2021 sul circuito di Barcelona, grazie al tempo di 1:32,904, staccando di soli 6 millesimi Jack Doohan e di 61 il Rookie Victor Martins. Secondo il nuovo regolamento che prevede 3 gare, nella prima gara del sabato di domani, la prima fila sarà composta da un altro Rookie, Jonnhy Edgar di Carlin e una vecchia conoscenza, Smolyar, rimasto sotto la guida del Team ART dopo la buona stagione scorsa. Tra gli italiani, ottimo Nannini 4°, male invece Colombo, 20 posizioni più indietro rispetto a Matteo. Peccato per il ragazzo di Campos, piazzato tra i primi 15 fino agli ultimi minuti

Primo Stint

Durante i primi giri lanciati, è Jack Doohan con la Trident a far segnare il miglior tempo in 1:33,580, seguito a pochi centesimi da Nannini ed un sorprendente Arthur Leclerc su Prema. In questo primo stint in 19 piloti sono rimasti sullo spazio di un solo secondo. I tempi però sono ancora molto alti.

Secondo Stint

Il secondo stint si apre con i piloti Carlin che fanno segnare i primi tempi. Frederick ed Edgar si piazzano 19° e 14°. Poco dopo arriva Haguer, che abbassa il tempo di Doohan di quasi mezzo secondo, salvo poi perdere la Pole Position provvisoria ai danni dello stesso figlio di Michael, di soli 47 millesimi. Il Team Trident sembra aver messo a punto il setup nel migliore dei modi, infatti anche Novalak fa segnare un buon tempo, piazzandosi , anche se a più di 3 decimi dal compagno. Il danese Vesti si issa momentaneamente in quarta piazza con la monoposto del Team ART. Nannini purtroppo nel secondo tentativo di attacco alla pole non migliora e scende 6°. L’altro italiano, Colombo, si posiziona momentaneamente 12°, questo vorrebbe dire partenza dal palo per Gara-1 di domani.

Terzo Stint: qua si assegna la Pole Position

5 minuti alla fine. I piloti attraversano la linea del traguardo per le ultime tornate, probabilmente quelle decisive per l’assegnazione della partenza dal palo di Gara-3. Fioccano i settori fucsia, la lotta interna Prema-Trident entra nel vivo. Hauger scende sotto il muro del 33, Doohan lo segue a 6 millesimi di distanza. Vesti e Caldwell inseguono a più di 2 decimi e mezzo. Il resto del gruppo sopra i 3 decimi. I primi si fermano ai box senza nemmeno prendere bandiera a scacchi. Sembra tutto fatto almeno per le prime due file, ma Martins, in ombra per tutta la durata delle qualifiche sfiora la Pole Position, fermando il cronometro a 61 millesimi dal leader, terza posizione per il transalpino. Assieme a lui per la seconda fila di Gara-3 si piazzerà il nostro Matteo Nannini, ottima qualifica per lui, sulla pista che gli ha regalato i primi punti ed il primo podio in carriera in F3.

Hauger conquista così la prima partenza dal palo in carriera nella categoria minore, insidiato fino all’ultimo da Doohan. Seconda fila già disegnata in precedenza, con Martins di MP Motorsport e Nannini, seguiti da Vesti e Caldwell, compagno di Hauger. Ci si poteva aspettare qualcosina in più sia da Novalak a bordo della Trident, che da Sargeant, il quale aveva centrato la Pole Position lo scorso anno. Quarta fila comunque per loro. Chiudono la Top10 David Schumacher, sempre su Trident, e il brasiliano Caio Collet, bravo ad adattarsi da subito alla monoposto del Team MP Motorsport

Image

Domani Gara-1 sarà tutta da vivere

+ posts