Scoperto il danno di Leclerc: è stato al mozzo della posteriore sinistra
25 Maggio 2021I problemi che hanno costretto Charles al ritiro prima ancora dell’inizio della gara di Monaco riguardavano il mozzo dell’albero di trasmissione della ruota posteriore sinistra. Questa parte non è stata controllata dalla Ferrari.
La gioia per la pole position di Leclerc si era trasformata subito in preoccupazione per le condizioni della vettura in seguito all’incidente del monegasco stesso, in particolare per l’eventuale sostituzione del cambio.
Questo componente non aveva problemi, come dichiarato dalla Ferrari prima del Gran Premio.
Il problema, però, era in una zona non osservata dai tecnici del Cavallino, soprattutto perché era dal lato sinistro (mentre l’impatto era avvenuto a destra).
Di conseguenza alla rottura del mozzo, si è sfilato il semiasse posteriore sinistro.

Il funzionamento tecnico
Andiamo a vedere come funziona il mozzo e in che modo ha influito per il pilota di casa.
Come spiegato da un articolo di motorsport.com, l’albero di trasmissione è utile per trasformare l’energia prodotta dal motore nella trazione delle ruote posteriori, in “collaborazione” con cambio e differenziale.
In particolare, il cambio crea la spinta, mentre il differenziale permette il movimento dell’albero di trasmissione a diverse velocità nelle curve. Il mozzo è il componente che trasporta il movimento alle ruote.
Questo ha bisogno di un basso livello di attrito per funzionare al meglio. Il danno ne ha creato un eccesso. La conseguenza è stata un’accelerazione irregolare.
Ma come ha fatto a rompersi se l’impatto è stato dalla parte opposta?
La risposta più probabile si trova nello shock provocato dall’incidente, che è stato presumibilmente trasmesso al mozzo per mezzo del differenziale.
La sostituzione del cambio non sarebbe servita quindi a nulla?
Non proprio. Secondo il medesimo articolo, questo avrebbe potuto (forse) mostrare la natura del problema.

Se l’errore di Charles è evidente, la responsabilità va anche alla scuderia di Maranello per aver controllato solamente determinate zone della monoposto.
Ma sbagliando si impara, e la Ferrari sarà in futuro più attenta a non tralasciare nulla nei controlli.
[…] Infatti, un guasto al mozzo della posteriore sinistra ha impedito al monegasco di correre nel Gran Premio di casa. La Ferrari ha confermato che questa è stata una diretta conseguenza del colpo subito sabato. […]
[…] sul gradino più alto da Singapore 2019. Leclerc ha subito il rientro di Hamilton a Silverstone e non è riuscito neanche a partire a Monaco, dove aveva conquistato la Pole position. Sainz invece aveva dato speranza ai tifosi in Russia, […]