I retroscena del dado di Bottas: anche la Ferrari ci prova

I retroscena del dado di Bottas: anche la Ferrari ci prova

26 Maggio 2021 1 Di Redazione

Disastroso ed imbarazzante sono probabilmente le due parole che possono riassumere al meglio l’interminabile pit-stop che ha costretto Bottas al ritiro…spuntano nuovi retroscena

Il Gp di Monaco 2021 sarà indubbiamente ricordato come uno dei più disastrosi per la Mercedes, dopo l’indimenticabile GP di Spagna 2016. Domenica, in un colpo solo, la scuderia ha infatti perso la leadership sia nel campionato piloti che in quello costruttori cedendola ad una Red Bull ed ad un Max Verstappen sempre più in palla e convinti di poter lottare fino alla fine.

Decisamente insolito è stato il problema riscontrato da Valtteri Bottas durante la sosta ai box e che lo ha costretto al ritiro: la gomma anteriore destra non ne ha voluto sapere di venir via nonostante i ripetuti tentativi dei meccanici Mercedes che alla fine, dopo quasi un minuto di tentativi, hanno deciso di gettare la spugna.

Valtteri ha detto che poteva vedere volare i trucioli di alluminio. Dobbiamo controllare se si tratta di un errore di progettazione o di un guasto di diversi sistemi. Non ho mai visto niente di simile: non è rimasto nulla (della testa del dado, n.d.r.)” ha affermato Toto Wolff, Team Principal Mercedes.

Le indagini in casa Mercedes sono dunque già cominciate e gli indiziati principali sono proprio il design ed il materiale del dado. Wolff ha escluso a priori una negligenza del meccanico sottolineando come esso sia uno dei migliori del team. Non abbiamo ancora esaminato il design del dado o dell’avvitatore. Ci sono sempre diversi fattori che portano a un fallimento così catastrofico. Dobbiamo guardare il design e il materiale della testa, perché il meccanico non deve essere in grado di rovinarla.”

Il problema sarebbe scaturito dall’errata posizione presa da Bottas ai box, leggermente più indietro del dovuto, che ha costretto i meccanici ad operare non perpendicolari alla gomma causando la rovina della testa del dado e rendendo impossibile la sua estrazione.

Il retroscena più interessante è che ancora adesso sembra che la gomma sia saldamente ancorata alla W12 del pilota finnico. Nel dopogara, inoltre, alcuni meccanici Ferrari hanno provato ad aiutare i tecnici del team tedesco tramite “attrezzi pesanti”, martello e sega, senza però avere successo.

Intanto Bottas sente che il problema sia dovuto alla propria sfortuna personale che da tempo lo perseguita:

È solo la mia sfortuna personale. Non è mai successo prima. Non mi sono mai dovuto ritirare a causa di un pit stop. Non so come possa accadere. Ovviamente è incredibilmente deludente e una situazione che non deve ripetersi. È un grosso errore.”

+ posts