Il sorpasso mancato e il replay di Stroll: ecco perché la FOM non ha colpe.
28 Maggio 2021La FOM ha ricordato che l’Automobile Club di Monaco aveva il controllo della trasmissione del GP di domenica scorsa. La Formula 1 è già in trattativa con loro dopo le critiche dei tifosi della gara di domenica scorsa.
La Formula 1 riconosce di non avere nulla a che fare con la trasmissione del GP di Monaco, ma che era l’Automobile Club di Monaco ad averne la piena responsabilità. La trasmissione è stata ampiamente criticata nel dopo gara, in quanto non ha permesso di assistere probabilmente all’unico combattimento emozionante di un Gran Premio con poca azione in pista.
Sebastian Vettel e Pierre Gasly erano in lotta quando la regia ha interrotto l’azione per mostrare un replay di Stroll che tagliava la chicane.
Questo evento non è stato gradito agli spettatori, dal momento che non hanno potuto vedere la fine di un combattimento tanto breve quanto intenso. La Formula 1 ha risposto a quanto accaduto e un portavoce sostiene di non nulla a che fare con quanto accaduto. Certo, parleranno con l’Automobile Club di Monaco per chiarire cosa è successo con il lavoro della telecamera.
“L’Automobile Club di Monaco aveva il pieno controllo della trasmissione. Non abbiamo avuto nulla a che fare con il lavoro della telecamera, ma parleremo con loro di quello che è successo”, ha spiegato un portavoce di Formula 1.
La FOM è responsabile della trasmissione di ogni gara di Formula 1, ad eccezione del GP di Monaco, in cui l’organizzazione assume il controllo. Nell’edizione 2021, il lavoro delle telecamere nel loro evento non è stato esente da critiche, quindi dovranno lavorare affinché eventi come questo non si ripetano.
L’accaduto ha provocato innumerevoli meme sui social, con Stroll protagonista che ha interrotto anche altri grandi momenti.