Danni alla Red Bull di Verstappen: Marko dice 750.000 euro. Dubbi sul motore
19 Luglio 2021Helmut Marko ha parlato dei danni alla monoposto dell’olandese dopo l’incidente con Hamilton. Per quanto riguarda il motore, come spiegato anche da Tanabe, non ci sono ancora certezze.
L’impatto di Max con le barriere dopo la collisione con Lewis alla Copse è stato mostruoso: oltre ad essere stato molto pericoloso per il pilota, sono stati numerosi i danni alla vettura.
Le parole di Marko
Marko, consulente della Red Bull, ha chiarito le condizioni di Verstappen con la tv tedesca RTL:
“Si sta riprendendo sorprendentemente bene, è stato accompagnato ieri da suo padre e, per motivi di sicurezza, hanno passato la notte in un hotel. Max ha solo un po’ di dolore al collo, ma a parte questo, fortunatamente è tutto a posto”.
Qualcuno si è anche chiesto se Max sarà in macchina nel GP di Ungheria. Helmut ha scherzato così, alludendo alle condizioni disastrose della monoposto:
“Purtroppo non sarà più in ‘quella’ macchina, perché è completamente danneggiata, ma vedrete un Max molto motivato in Ungheria”.

Marko ha spiegato quali sono gli attuali i costi di riparazione, sottolineando, però, che ancora ci sono dubbi sulla necessità di dover cambiare o no il motore:
“Allo stato attuale si tratta di circa 750.000 euro, anche se la situazione del motore non è ancora del tutto chiara. Ma, soprattutto in un’ epoca di tetto ai costi, è una cifra significativa e che ci fa male”.
Infatti, essendo in vigore la norma del budget cup, che limita le spese delle scuderia, questi soldi potrebbe essere molto importanti.

Le parole di Tanabe
Anche Tanabe, direttore tecnico della Honda, casa che fornisce i motori alla Red Bull, ha dichiarato, nelle parole riportate da motorsport.com, di non sapere quali possono effettivamente essere i danni alla power unit:
“Quando ho visto per la prima volta le immagini dell’auto che veniva sollevata ho pensato che ci fossero molti danni, ma in realtà sembra che il danno sia inferiore rispetto a quanto visto la prima volta. Tuttavia, il danno effettivo non si può conoscere dal suo aspetto in quanto il motore è installato nella vettura.”.
La Honda vuole aspettare i controlli prima di decidere:
“Spediremo il motore alla HRD di Sakura e faremo tutti i controlli del caso prima di prendere una decisione”.

Vedremo quindi che quale sarà l’importanza economica dell’incidente e cosa decideranno la Honda e la Red Bull riguardo il motore di Max.
[…] dopo che gli ingegneri della Honda avevano riscontrato dei problemi. Il motore, che aveva subito un impatto di 51G, aveva funzionato senza problemi durante le prove libere del venerdì e sembrava essere a posto per […]