Zak Brown: “Impossibile che la McLaren replichi la favola delle Brawn GP”

29 Luglio 2021 0 Di Ivan Mancini

Il britannico ha spiegato i problemi che frenano lo sviluppo della McLaren e il motivo per cui bisognerà aspettare ancora un paio di anni prima di vederla in lotta per il campionato.
 

Tutti ricordiamo la storia della Brawn GP, la squadra che sorse dalle ceneri della Honda e che nel 2009 vinse entrambi i titoli. Zak Brown, amministratore delegato delle McLaren, ritiene però che questa favola non possa ripetersi con il team britannico che milita in F1 dal 1966; o per lo meno, crede che questo non possa accadere nello stretto immediato. Brown ha infatti affermato la McLaren mira ad affermarsi come un serio contendente al campionato entro il 2024. Ciò, ovviamente, fa sorgere alcuni dubbi: perché non cogliere l’opportunità d’oro della prossima stagione, con le nuove regole aerodinamiche?

Brawn GP

Brown ha spiegato le sue motivazioni in un’intervista riportata da GPFans.com. “Penso che siamo sulla giusta strada [in riferimento al percorso compiuto dalla Brawn GP, ndr]. Quando sono arrivato in McLaren eravamo noni, poi siamo diventati sesti, quarti, terzi ed eccoci nuovamente in terza posizione” ha affermato il britannico. “La Brawn GP ha realizzato un capolavoro quando ha vinto il campionato, poiché non era la squadra più ricca di risorse. Oggi, però, le regole sono molto più rigide, quindi ottenere un vantaggio come quello della Brawn GP è più difficile” ha aggiunto. È questo il motivo per cui l’amministratore delegato della McLaren crede che sia impossibile competere con Mercedes e Red Bull entro il 2024. “Fino al 2024 dovremo stringere i denti” ha asserito Brown.

 

L’ancora della McLaren sono le infrastrutture

Il britannico ha poi ha reso noto i reali problemi che frenano la crescita della scuderia di Woking, ovvero le infrastrutture. “Abbiamo le risorse per competere con gli altri [Mercedes e Red Bull, ndr], però siamo indietro con la galleria del vento. Ci vorrà semplicemente del tempo” ha affermato Brown, che ha poi proseguito “Stiamo scrivendo gli assegni per finirla, ma ci vorranno un paio d’anni per concludere i lavori“.

Infrastrutture McLaren
+ posts