In che modo Honda sta supportando Red Bull nella lotta al titolo
22 Settembre 2021Honda ha reso noti gli aggiornamenti della PU che stanno consentendo a Red Bull di continuare la propria lotta contro Mercedes.
In questa lotta titanica tra Hamilton e Verstappen, tra Mercedes e Red Bull, la scuderia austriaca con sede a Milton Keynes sta giovando dell’aiuto fornito da Honda. Un ruolo che i motoristi giapponesi stanno giocando da dietro le quinte, ma i cui risultati si possono apprezzare in pista.
Il regolamento tecnico consente alle scuderie di aggiornare ogni elemento della propria PU almeno una volta in stagione senza incorrere in penalità. Complice l’abbandono del circus a partire dal prossimo anno, Honda ha quindi potenziato la componente ES (Energy Store) che Red Bull e AlphaTauri montavano a partire dalla stagione 2020; in poche parole, Honda ha aggiornato le batterie che consentono il recupero dell’energia e il funzionamento della componente ibrida. Verstappen, dunque, è stato l’unico pilota a ricevere aggiornamenti prima del GP del Belgio.

In realtà questa non è la prima modifica alla PU portata dai motoristi giapponesi. Già ad inizio stagione Honda aveva aggiornato la componente termica del propulsore, che risultava essere più contenuta rispetto quella Mercedes della scorsa stagione ma allo stesso tempo più performante; ma è stato soltanto durante il GP del Belgio che Honda è intervenuta anche sulla componente ibrida. “Questo nuovo ES è stato sviluppato in un progetto che ha richiesto diversi anni, con l’obiettivo di combinare efficienza energetica e riduzioni di peso” ha affermato Yasuaki Asaki, responsabile dello sviluppo delle PU Honda, in un’intervista riportata da Crash.net.
“In quella che sarà la nostra ultima stagione in F1, siamo riusciti ad introdurre una nuova ES. Le batterie in questione sono dotate di una cella più leggera, a bassa resistenza, altamente efficiente e ad altissima potenza” ha aggiunto Asaki. “Per raggiungere l’obiettivo stagionale, ovvero sconfiggere Mercedes e vincere il campionato, abbiamo dovuto migliorare le prestazioni. Pertanto, lo sviluppo della nuova ES è stato anticipato al 2021“.
Al momento il lavoro della Red Bull sembra ripagare gli sforzi dei giapponesi. Verstappen ha attualmente un vantaggio di cinque punti su Hamilton nel campionato piloti, mentre la Red Bull segue la Mercedes di 18 punti.