Lando Norris sulle vetture del 2022: “Non sono così belle da guidare.”
4 Ottobre 2021Lando Norris ha avuto un primo assaggio di quello che saranno le vetture della prossima stagione provando il simulatore McLaren.
I team di Formula 1 stanno attualmente lavorando alacremente alla nuova generazione di vetture che arriverà il prossimo anno.
L’obiettivo delle auto ad effetto suolo è quello di consentire alle auto di correre molto più vicine tra loro in battaglia, il che dovrebbe facilitare il sorpasso.
Ma un grande taglio del carico aerodinamico, oltre a nuovi pneumatici, renderanno unica la maneggevolezza delle vetture del 2022, qualcosa che Norris ha già appreso nel simulatore.
Parlando in esclusiva a Motorsport.com in occasione del lancio del suo nuovo LN Racing Kart, Norris ha dichiarato: “È un’auto molto diversa da guidare. Non sarà bella da guidare come quella di quest’anno.”
“Ma spero che sia lo stesso anche per le altre squadre. E vedremo, non ha senso cercare di pensare che sia fantastico o terribile. Devi solo fare il miglior lavoro che puoi e, si spera, la prossima stagione andremo ai test pre-campionato con una buona macchina.”

Ai fan della Formula 1 è già stato offerto un assaggio di come potrebbe essere un’auto del 2022, con Liberty Media che ha rivelato un concept nel Gran Premio di Gran Bretagna.
Norris ha affermato che lo sviluppo della McLaren non è ancora arrivato fino alla produzione, con i disegni che ha visto cambiare regolarmente man mano che il suo team impara di più sui nuovi regolamenti.
“L’unica macchina che abbiamo visto è quella di Silverstone“, ha detto Norris. “L’auto che abbiamo in fabbrica, non è nemmeno un’auto. È un disegno e della carta. Non credo che lo vedremo per molti altri mesi, forse non fino al prossimo anno in un certo senso. Abbiamo visto alcuni dei disegni e dei design per la prossima stagione, ma ogni settimana è qualcosa di nuovo e qualcosa di diverso, perché ci sono così tante cose diverse con la macchina.”

“Ma ogni settimana è molto facile apportare modifiche e renderle sempre più veloci.”
Il lavoro al simulatore di Formula 1 sarà fondamentale per i team per garantire che massimizzino le prestazioni con le nuove vetture, poiché i test saranno limitati a sole due settimane il prossimo anno.
[…] differenza di altri piloti come Lando Norris, che ha già avuto un assaggio della nuova generazione, Hamilton è convinto che non ci siano […]