Michael Masi: “Ad Austin nuove regole sulle bandiere gialle”

Michael Masi: “Ad Austin nuove regole sulle bandiere gialle”

12 Ottobre 2021 0 Di Ivan Mancini

Masi, delegato alla sicurezza della F1, considera l’introduzione di nuove regole sulla doppia bandiera gialla a partire dal prossimo GP.
 

L’attuale regolamento sportivo della F1 impone che, in caso di doppia bandiera gialla durante la qualifiche, i piloti rallentino e non facciano registrare un tempo significativo. Una regola fumosa che può dare origine a polemiche, come quella che ha coinvolto Alonso durante le qualifiche del GP di Turchia, quando lo spagnolo ha fatto registrare un tempo utile nonostante avesse iniziato il giro in regime di doppia bandieta gialla.

Alonso è stato segnalato ai commissari per via di questa sua manovra, senza tuttavia essere penalizzato. La motivazione sta nel fatto che il crono “incriminato” era circa 3s più lento rispetto ai tempi che l’asturiano aveva fatto registrare in seguito. Ciò ha scatenato l’indignazione di alcuni piloti che, in vista delle doppie bandiere gialle, avevano abortito i propri giri lanciati. La proposta di sanzionamento si è conclusa con un nulla di fatto, complice anche l’evoluzione della pista e il miglioramento generale dei tempi. Tuttavia, il delegato alla sicrezza in F1 Michael Masi ha intenzione di fare chiarezza su un argomento spinoso come quello in questione.

Fernando Alonso alla guida della prorpia Alpine
Fernando Alonso alla guida della prorpia Alpine

 

La proposta che ben presto potrebbe diventare realtà

Masi spera di rimuovere ogni dubbio cancellando automaticamente i tempi fatti registrare sotto regime di doppia bandiera gialla, analogamente alle violazioni dei limiti di pista. In questo modo si ovvierebbe sia la necessità di rallentare in caso di bandiere gialle, sia le discussioni in seguito ad episodi controversi.

Una soluzione del genere renderà sicuramente le qualifiche più complicate e Michael Masi ne è consapevole. ”Sulla carta sembra una buona soluzione, ma bisognerà seguire l’intero processo. Ad ogni modo, questa settimana abbiamo in programma una riunione e questa è una delle cose all’ordine del giorno. […] Stiamo pensando di modificare un po’ la formulazione di questa proposta per renderla chiara per tuttiha affermato Masi ai microfoni di Motorsport.com.

Michael Masi, delegato alla sicurezza in F1
Michael Masi, delegato alla sicurezza in F1

Tale soluzione potrebbe essere testata già durante il prossimo GP degli USA. “È nelle mie note dell’evento. Non è un cambiamento di regolamento a tutti gli effetti, piuttosto sarebbe più corretto parlare di test” ha dichiarato in conclusione Masi. Test che, qualora dovesse avere riscontro positivo, comporterà una modifica del FIA ISC (FIA International Sporting Code) nel capitolo dedicato alle doppie bandiere gialle. Occhio, duqnue, ad Austin, perché sarà il banco di prova per le prossime modifiche regolamentari riguardanti le qualifiche.

+ posts