Redbull in vantaggio in Messico?
3 Novembre 2021Le Redbull di Max Verstappen e Sergio Pérez sono date per favorite in questo weekend dove la F1 passa dal Messico, gara di casa per Pérez.

L’edizione del GP 2019
Il 2019 ha visto andare in scena la scorsa edizione del GP del Messico, a trionfare è stato Lewis Hamilton, seguito da Sebastian Vettel, Valtteri Bottas e Charles Leclerc, le Redbull di Verstappen e Alexander Albon hanno terminato rispettivamente P5 e P6.
Quindi perchè la Redbull è favorita?
Premettendo che, dal 2019 al 2021 gli austriaci hanno fatto dei grandi progressi e hanno sviluppato molto, sono favoriti perché il turbocompressore Honda è più piccolo.
I problemi Mercedes legati a questa pista e il Brasile sono causati dalle dimensioni del turbocompressore, le quali generano troppo calore. A causa della minore densità dell’aria di Città del Messico, il turbocompressore deve lavorare di più per comprimere l’aria. Difatti, un turbo più grande incapperà più velocemente nel problema di gestione della temperatura quando funziona in modo aggressivo come nel caso del Messico, causa lungo rettilineo. In conclusione i turbocompressori più piccoli potrebbero avere delle migliori prestazioni all’autodromo Hermanos Rodríguez.

Questo è testimoniato dalle statistiche dello scorso GP, quell’anno la Redbull aveva un deficit stagionale dello 0,652%, che avrebbe dovuto dare alla Mercedes poco meno di mezzo secondo di vantaggio, invece, quel vantaggio lo aveva circa Max Verstappen su Hamilton.
La domanda sorge spontanea: perché il costruttore tedesco ha adottato un turbo più grande della Honda?
Perché i produttori hanno optato per soluzione diverse in base alle richieste durante l’arco della stagione.
È il motorsport
Il motorsport è uno sport dove l’imprevedibilità domina su tutto, non sai mai come finirà la gara prima della bandiera scacchi. Ad esempio, Max vinse in Messico nel 2017 e 2018, nel 2019 fece pole ma gli venne tolta per un’infrazione in regime di bandiera gialla, ad inizio gara tornò indietro a casa di un contatto con Hamilton e infine forò. Hamilton, al contrario vinse la gara e il mondiale nel 2019.
Quindi chi è certo che vincerà l’auto più veloce? Secondo voi chi vincerà?
[…] ha poi sottolineato la maggior competitività della Red Bull su circuiti con temperature più calde. Secondo l’Austriaco, questo sarà un altro fattore da tenere d’occhio: “Andremo […]
[…] squadra, anche perché il team austriaco ha totalizzato molti più punti del previsto. Quindi, si arriva in Messico e Brasile dove la scuderia austriaca è favorita e Marko prevede una doppia vittoria, chissà se […]