Prost è sicuro: “Alonso è il miglior pilota in griglia”
23 Novembre 2021Prost ha commentato l’eccellente prestazione di Fernando in Qatar, dove è riuscito ad ottenere un podio all’età di 40 anni. Secondo Alain, Alonso è il migliore tra i piloti della griglia.
Fernando Alonso ha incantato il mondo della Formula 1 ancora una volta: in Qatar è salito sul podio, dopo una gara gestita magistralmente. Il ritorno sul podio da parte del fuoriclasse spagnolo è avvenuto dopo più di 7 anni. Inoltre Alonso è diventato il 3° pilota della storia a salire sul podio a più di 40 anni.
Partito 3° grazie alle penalità di Bottas e Verstappen, ha superato Gasly in partenza, ma nulla ha potuto contro la rimonta di Max. Mentre Bottas si è ritirato a causa di una foratura, la lotta per il podio era tra Fernando e Perez. Quest’ultimo ha preferito fare una sosta conservativa per evitare forature, Alonso è invece rimasto in pista, con la paura di un possibile cedimento. Perez si è nuovamente avvicinato, ma la Virtual Safety Car finale ha aiutato Fernando, fermando Checo da un possibile attacco.
L’elogio di Alain Prost
La grande prestazione di Alonso è piaciuta molto a Prost, 4 volte campione del mondo ed ora direttore non esecutivo dell’Alpine. Il francese ha speso grandi parole per l’asturiano, definendolo il miglior pilota della griglia. “Per me Fernando è il miglior pilota in griglia. La visione generale che ha della gara è incredibile, come le sensazioni sulle gomme e i commenti che fa sulla macchina, le informazioni che dà agli ingegneri”, ha dichiarato Prost ad Auto Motor und Sport.
In casa Alpine il weekend qatariota è stato eccezionale, probabilmente il migliore dell’anno dopo quello ungherese. Il bilanciamento della macchina era ottimale ed entrambi i piloti si sono rivelati entusiasti. “Il risultato del Qatar è per certi versi sorprendente, perché avevamo corso gare difficili nelle ultime settimane. Entrambi i piloti erano contenti delle prestazioni e del bilanciamento della macchina. I messaggi lanciati da Fernando sono stati incredibili, al venerdì ha detto che avrebbe guidato per tutta la notte“, ha affermato Prost.
In Alpine si temeva una foratura, ma alla fine tutto è andato per il meglio. “Abbiamo avuto gestione delle gomme e prestazione, a preoccuparci c’era la possibilità di una foratura nel finale. Forse, senza [virtual] safety car, sarebbe stato un finale molto difficile“, ha continuato Alain.

Obiettivo 2022
Alonso non lo ha negato: è tornato in Formula 1 per essere di nuovo campione del mondo. Il 2022, infatti, sarà un anno di profondi cambiamenti e i valori dei team potranno essere completamente stravolti. Per questo motivo il prossimo anno è l’obiettivo delle squadre di centro gruppo, tra cui ovviamente anche l’Alpine. “Nessuno sa cosa accadrà in Formula 1 nel 2022, non possiamo fare confronti e non ci sono riferimenti. Il progetto Alpine è focalizzato sul 2022, quanto abbiamo fatto quest’anno è un extra”, ha sostenuto Prost.