Non solo per il Titolo: Le altre battaglie di Abu Dhabi
12 Dicembre 2021Tra qualche ora ci sarà l’ultimo giro di giostra, l’ultima sfida che decreterà il vincitore del titolo Piloti e Costruttori in questa fantastica stagione 2021. Tuttavia, nonostante tutti gli occhi saranno puntati davanti, questa non sarà l’unica sfida che si deciderà al finale di stagione.
The best of the rest: P5
Con i primi posti bloccati dai piloti Red Bull e Mercedes (Tra l’altro, con il P3 già matematicamente assegnato a Valtteri Bottas), la lotta si accende per il posto di primo degli altri. La piazza sembrava già consolidata da Lando Norris, reduce di quattro podi quest’anno, ma nelle ultime gare, Charles Leclerc grazie a delle grandi prestazioni, un motore efficiente e un po’ di sfortuna della Mclaren, gli è passato davanti. Al momento, la classifica vede i 158 punti di Leclerc contro i 154 di Norris. Con una differenza così piccola, tutto è ancora da decidere.
Poco dietro c’è anche Carlos Sainz, con i suoi 149,5 punti. Ci vorrà un mezzo miracolo da parte sua per piazzarsi al quinto posto. In ogni caso, questo piazzamento al primo anno in Ferrari è davvero ottimo, trovandosi a pochi passi dal veterano Leclerc.
Lotta in casa francese
Altri posti non ancora assegnati sono l’ottavo, conteso tra Ricciardo e Gasly (Con una differenza di 15 punti tra loro) e tutte le posizioni dalla 14 alla 20. Molto probabilmente rimarranno in questo modo, dato che le squadre e i piloti presenti possono lottare forse per una piccola manciata di punti, ma li presento per correttezza formale. Altra nota di servizio, in teoria le posizioni sarebbero 21, ma dato che Nikita Mazepin non prenderà parte alla gara non potrà sperare di muoversi da quella posizione.
Più interessante è invece la lotta tra Alonso e Ocon, separati solo da quattro punti, alla caccia del decimo posto. Date le posizioni di qualifica, Ocon potrà sperare in questo sorpasso.

Le lotte per i costruttori
La lotta per i costruttori più accesa, senza contare quella per il primo posto, è quella per il terzo. 38,5 punti separano la Ferrari dalla Mclaren. Un divario importante, che mette la Ferrari quasi al sicuro in classifica, salvo particolari stravolgimenti.
Dietro, invece, Alpine e Alpha Tauri hanno un gap di 29 punti, mentre Williams e Alfa Romeo di 10.
Detto questo, l’unica conclusione che si può tirare è che ci resterà guardare e goderci la gara, tirando le somme di questa imprevedibile stagione dopo l’ultima bandiera a scacchi.