Alpine crescerà grazie all’intelligenza artificiale di Renault.
2 Febbraio 2022Alpine potrebbe crescere e puntare al titolo grazie ad una intelligenza artificiale. Nello specifico l’IA sviluppata dalla Renault.
Laurent Rossi, direttore esecutivo di Alpine Cars, ha dichiarato che Alpine potrebbe colmare il gap con i big là davanti grazie all’intelligenza artificiale sviluppata da Renault. Inoltre, ha aggiunto che l’obiettivo del brand francese è essere in competizione per il titolo fino al 2025. Anno prima del cambio di regolamento del 2026.
In generale, tutto il team Alpine afferma che “l’eredità” lasciata dal Gruppo Renault è stata di grande aiuto per loro, migliorando la stabilità interna. Proprio grazie all’ex scuderia, ora la scuderia francese ha grandi mezzi per essere competitiva, come ad esempio un’intelligenza artificiale che esamina le gare e analizza le informazioni.

Ecco le parole di Laurent Rossi ad Autorsport: “Abbiamo la stabilità che il Gruppo Renault ci offre da cinque a questa parte e ci aiuta anche molto. La Formula 1 ha sempre meno test e più simulazioni e analisi, quindi sono fondamentali macchinari di intelligenza artificiale (IA) che abbiamo utilizzato negli ultimi 20 anni.
“Può essere di grande aiuto per le gare o per analizzare tutte le informazioni raccolte, in modo da ridurre la distanza con i migliori o addirittura sorpassarli. Vogliamo vincere le gare e possibilmente il campionato, quindi dobbiamo esserci fino alla fine del 2024 o 2025.”.
Rossi crede che il cambio di regolamento sarà un’opportunità per tutti, anche per i team piccoli. Questo perché si parte totalmente da 0. Il francese crede che in questo senso, i suoi 5 anni di esperienza in F1, prima con Renault e poi con Alpine, saranno fondamentali.
“Penso che abbiamo tutti gli strumenti per fare un passo avanti. Con questo nuovo regolamento azzeriamo le prestazioni e ripartiamo tutti da zero . Ci sono squadre che hanno risorse migliori, ma non dobbiamo nasconderci, perché possiamo essere al loro stesso livello.
“Ora abbiamo cinque anni di esperienza in Formula 1 e possiamo fare un lavoro migliore con il motore e il telaio”.
