Mercedes, due tre gare per risolvere i problemi e tornare al vertice
24 Marzo 2022Il direttore tecnico della Mercedes James Allison considera il porpoising come il più grande problema del team al momento, e spera di risolvere queste difficoltà entro due tre gare per tornare a sperare di vincere il titolo.
La Mercedes ha raccolto molto più di quanto si aspettasse in Bahrain, conquistando il primo podio stagionale con Hamilton. Ovviamente il sette volte campione del mondo ha sfruttato il doppio ritiro Red Bull e riuscendo a concludere terzo. Ma a livello di performance, l’inizio delle frecce d’argento non si può certo considerare positivo.
Perlomeno a Sakhir, a livello di pura prestazione, la Mercedes è apparsa nettamente terza forza, senza alcuna possibilità di insidiare Red Bull e soprattutto Ferrari. Ma aspettiamo a considerare Hamilton e Russell fuori dai giochi per il mondiale: risolti alcuni attuali problemi, i due della Mercedes potrebbero certamente tornare al vertice.
Secondo James Allison, direttore tecnico del team, il problema principale della Mercedes è rappresentato dal porpoising. Le frecce d’argento sono riuscite ad arginarlo, almeno parzialmente, ma ciò influisce sulle prestazioni dell’auto peggiorandole. Ora la squadra mira a limitare i rimbalzi cercando di perdere il meno possibile. Come sono riusciti a fare Ferrari e Red Bull.

“Siamo stati colti di sorpresa e sulla nostra macchina, soprattutto quando abbiamo portato il nostro primo pacchetto di aggiornamento negli scorsi test invernali, la quantità di porpoising che abbiamo visto è stata abbastanza estrema”, ha detto Allison nel debrief sul canale YouTube della Mercedes.
“Stiamo iniziando a tenerlo sotto controllo, ma dovendo perdere prestazione della nostra auto come un problema minore, al fine di rendere il problema più grande, il rimbalzo incontrollabile, leggermente sotto il nostro controllo.“
James spera che a breve possano arrivare aggiornamenti in questo senso. A Brackley si sta già lavorando sodo per averli il prima possibile. “Nelle prossime settimane, e con la grande pressione su di noi per essere sicuri di fornirli rapidamente, troveremo miglioramenti per risolvere il rimbalzo, pur non buttare via le prestazioni della vettura.“, ha spiegato Allison. “Non possiamo [permetterci di] aspettare per fornire quelle soluzioni, siamo al lavoro di nuovo in fabbrica per trovarle, portarle in macchina e godere dei loro benefici.“
Il direttore tecnico prevede che con questi sviluppi il team possa tornare a lottare per la vittoria. “Speriamo di tirare fuori la competitività intrinseca che abbiamo costruito in questa macchina che dovrebbe farci tornare dove vogliamo essere nella parte superiore della griglia.”

Per ora il gap che separa la Mercedes da Ferrari e Red Bull è di circa 6 decimi; eppure Allison si aspettava di peggio dopo quanto visto nei test prestagionali. Questo rassicura, almeno parzialmente, la Mercedes. “Siamo qualcosa come 0.6 di secondo, forse di più, dietro ai migliori in Bahrain.“
“Sì, è impegnativo ma dopo i test invernali, ho temuto di peggio, e in realtà penso che il miglioramento delle prestazioni che siamo riusciti a fornire dai test invernali alla prima gara, mentre forse non visibile ai fan, e forse non rassicurante per i fan, è rassicurante in casa qui in squadra.“
È evidente che con le prestazioni viste in Bahrain la Mercedes non possa lottare prepotentemente per il titolo. Al contrario, sembra delinearsi una sfida mondiale tra Leclerc, Verstappen e Sainz. Ma Allison non si dà per vinto ed è sicuro che il team riuscirà a fornire ad Hamilton e Russell un mezzo competitivo per giocarsi il campionato.
“Quello che abbiamo davanti a noi, il modo in cui ci stiamo avvicinando ai problemi, il modo in cui porteremo le soluzioni mi dà anche conforto che torneremo a una macchina competitiva abbastanza rapidamente e saremo in grado di perseguire l’obiettivo che abbiamo dei campionati.“, ha dichiarato James.
La domanda che però spontanea è: quando avverrà tutto ciò? Per quando la Mercedes punta a risolvere questi problemi? Allison spera che questi aggiornamenti possano arrivare già nel giro di due tre gare. “Abbiamo intenzione di risolvere questi problemi il più rapidamente possibile, speriamo nelle prossime due tre gare, ma in ogni caso, metteremo a posto le cose e metteremo la nostra auto in gara per permetterci di perseguire il nostro sogno di successo in campionato.“

Il Gran Premio che si terrà a Jeddah in Arabia Saudita avrà già una certa importanza per la Mercedes. Escludendo prestazioni eclatanti in questa gara, Hamilton e Russell cercheranno di limitare i danni; aspettando questi sviluppi che potrebbero riportarli a lottare con Ferrari e Red Bull.