F1| GP Arabia Saudita: Leclerc comanda le FP3, Verstappen secondo

F1| GP Arabia Saudita: Leclerc comanda le FP3, Verstappen secondo

26 Marzo 2022 0 Di Daniele Donzelli

Sessione interessante, che vede Leclerc al comando davanti a Verstappen e Perez. Quarto Sainz, in difficoltà la Mercedes.

Si è appena conclusa l’ultima sessione di prove libere a Jeddah. I piloti, dopo una notte difficile e di tensione, sono scesi in pista per completare il proprio lavoro in queste interessanti FP3 in vista della qualifica. Primi minuti con poca attività in pista: i team aspettano condizioni migliori per girare. I primi a far segnare un tempo (dopo 10 minuti abbondanti) sono i piloti della Ferrari, che girano entrambi in 1:31.0 con gomma rossa. Dopo 20 minuti, sono solo 12 i piloti con un tempo significativo. La prima posizione è occupata da Charles Leclerc (1:30.1), seguito da Sainz, Bottas e Perez, distante ben 6 decimi. Ancora ai box, invece, Verstappen e le due Mercedes. Tutti in pista con gomma rossa, nel tentativo di racimolare il maggior numero di dati possibile in vista delle qualifiche.

Attorno alla metà della sessione, tutti e 20 i concorrenti sono finalmente scesi in pista, con la classifica che vede Leclerc in prima posizione. Bene l’Alpha Tauri, con Gasly che fa segnare il secondo miglior tempo davanti a Perez, Sainz e Tsunoda. Probabilmente, la scuderia di Faenza ha spinto un po’ di più rispetto agli altri con il motore, ma l’AT03 sembra competitiva. Piuttosto attardate Aston Martin e McLaren, finora le più grandi delusioni di questa stagione.

Quando mancano circa 28 minuti, Verstappen batte un colpo e fa segnare il miglior tempo in 1:29.768, già migliore rispetto al miglior tempo della sessione di ieri. Buon miglioramento anche di Alonso, che si porta settimo, e di Bottas, che fa segnare addirittura un 1:30.030 che lo colloca in seconda posizione. Difficoltà in casa Mercedes: il team di Brackley ha probabilmente aumentato l’altezza da terra della macchina per diminuire il porpoising. Le prestazioni, però, non sono ottimali. Solo nono Hamilton mentre Russell è addirittura fuori dalla top 10. Entrambi sono oltre il secondo di distacco dalla vetta.

Tutti in pista negli ultimi minuti per gli ultimi tentativi: la classifica cambia radicalmente. Miglior tempo per Leclerc, che chiude con un 1:29.735, 33 millesimi davanti a Verstappen. L’olandese potrebbe avere qualcosa in più, in quanto ha dovuto abortire un ottimo giro per un errore. Terza posizione per Perez, quarta per Carlos Sainz. Bene anche l’Alfa Romeo: Bottas è quinto a pochi millesimi dallo spagnolo. Sessione positiva anche per l’Alpine, che può contare su un Ocon in sesta posizione (1:30.139) e su un Alonso in nona. Completano la top ten le Alpha Tauri e Magnussen. In grande difficoltà la Mercedes, con Hamilton che chiude in undicesima posizione, mentre Russell non va oltre la quattordicesima.

Di seguito la classifica completa:

+ posts