Perché è così difficile battere Hamilton? La risposta del suo ex compagno.

Perché è così difficile battere Hamilton? La risposta del suo ex compagno.

6 Aprile 2022 0 Di Redazione

Heikki Kovalainen, vecchio compagno di squadra di Lewis Hamilton alla McLaren, rivela perché è così difficile battere il britannico. Svelando anche che cosa si prova ad essere suo compagno di squadra.

Lewis Hamilton è sempre stato un compagno difficile da battere, il confronto con lui è sempre stato difficile da tenere. L’unico compagno di scuderia capace di batterlo è stato un certo Nico Rosberg, campione del mondo di F1 nel 2016.

Nico Rosberg e Lewis Hamilton.

Viene spontaneamente da pensare ad una sola domanda vedendo i risultati del britannico contro i suoi compagni di squadra. Perché Hamilton è così difficile da battere?

A far luce sulla questione ci pensa Heikki Kovalainen, compagno di squadra del sette volte campione del mondo ai tempi della McLaren nel 2008 e 2009.

Proprio Kovalainen ha visto la sua carriera danneggiarsi nel corso del tempo a causa della rivalità con Lewis. Il finlandese ha, quindi, deciso di spiegare perché è così difficile tenere il passo delle prestazioni di un pilota record, capace di frantumare ogni record, come Hamilton. Com’è essere un compagno di squadra di Lewis Hamilton.

Com’è essere il compagno di squadra di Lewis?

Durante un intervista a talkSPORT del Regno Unito, Heikki Kovalainen ha parlato dei tempi in cui lui e il britannico erano compagni di squadra: “A volte potevo eguagliarlo, ma, durante l’intera stagione, ho dovuto allungare ogni sessione per eguagliarlo.

“Puoi solo fare tanto stretching, ma poi rimani senza energia come è stato nel mio caso. Non avevo abbastanza margine nella mia capacità per fare i tempi e le gare che ha fatto lui, quindi non è stato facile.

“Il suo livello di prestazioni è così alto che, anche per super talenti come Max [Verstappen], richiede molto sforzo, molta concentrazione, molta energia, quindi non sarà facile, non tutti possono gestirlo. Tutto qua”.

Il finlandese ha deciso di parlare anche della possibile motivazione che ha spinto Nico Rosberg a ritirarsi nel 2016: “Penso che Rosberg abbia dovuto usare tutti gli strumenti della sua cassetta degli attrezzi per poter battere Lewis e questo lo ha quasi ucciso.

“L’ha detto lui stesso, non avrebbe potuto fare un’altra stagione come quella o sarebbe morto”.

Alonso non si è più ripreso.

Un altro pilota che ha risentito dell’essere stato compagno di squadra di Sir Lewis Hamilton è Fernando Alonso. L’asturiano si è ritrovato Hamilton come partner nel 2007, anno in cui sia Fernando che Lewis sono approdati alla McLaren.

Quando Hamilton è arrivato in F1 proprio nel 2007, quando Alonso era l’uomo da battere in Formula 1. Il britannico è riuscito a battere il ben più esperto Fernando, arrivando secondo nella classifica finale.

L’anno seguente Alonso ritornò alla Renault, lasciando la scuderia di Woking a causa dello scandalo Spygate.

Kovalainen ha riflettuto sull’influenza che Hamilton può aver avuto su Alonso e sulle sue valutazioni: “Dagli anni del campionato [di Alonso] con la Renault ha sempre fatto la mossa sbagliata e solo a volte mi chiedo se il grilletto sia stato la sorpresa della velocità di Hamilton.

“Se questo è il problema principale, allora il litigio con [il capo della McLaren] Ron Dennis e con il team è seguito a causa di ciò, ma non c’era nessun altro posto dove andare, se non la Renault che era un po’ in discesa. Stava solo cercando di recuperare il ritardo, dopo di che non si è mai veramente ripreso“.

Heikki Kovalainen con Lewis Hamilton, McLaren 2008 Vodafone
Heikki Kovalainen e Lewis Hamilton.
+ posts