Lo strano caso di Cordeel: a tre punti di penalità dalla squalifica dopo solo tre round.

Lo strano caso di Cordeel: a tre punti di penalità dalla squalifica dopo solo tre round.

26 Aprile 2022 0 Di Redazione

Amaury Cordeel, pilota di Van Amersfoort Racing in Formula 2, è ad un passo dalla squalifica per una gara in F2 dopo soli tre round.

Dopo soli tre round di campionato, Amaury Cordeel è ad un passo dalla squalifica per una gara in F2. La squalifica sarebbe già dovuta accadere lo scorso fine settimana, ma il pilota belga è stato “graziato” dagli stewards per diverse volte.

Cordeel aveva ricevuto ben tre penalità e accumulato quattro punti di penalità nei primi due round di campionato. Durante la feature race in Bahrain ha ricevuto ben due penalità da 10 secondi per eccesso di velocità nella pit-lane. Ma non ha ricevuto punti di penalità.

A Jeddah ha, invece, preso ben quattro punti di penalità per aver sorpassato l’auto ferma di Sargeant troppo velocemente. Infatti, il belga ha superato Sargeant al doppio della velocità degli altri piloti, nonostante le due bandiere gialle sventolate per più di mezzo giro.

Cordeel ha ammesso che è accaduto per colpa della disattenzione e sia a lui che alla sua scuderia è stato detto di fare meglio in futuro.

Durante la feature race del terzo round programmato a Imola, Cordeel, dopo un avvertimento iniziale costituito da una bandiera bianco e nera, ha ricevuto: 5 e 10 secondi più un drive through penalty per non aver rispettato i track limits e 10 secondi di stop/go per eccesso di velocità nella pit lane.

Nel corso dell’anno Amaury ha accumulato ben nove punti di penalità su un massimo di 12. Tutto questo in soli tre round di campionato.

Le indagini dei commissari

Dopo la fine della gara Cordeel è stato convocato dai commissari per diverse altre violazioni. La prima decisione presa è stata una penalità di 5 posizioni in griglia da applicare a seguito di una violazione del pit stop.

“I commissari hanno stabilito che durante il pit stop obbligatorio la gomma anteriore sinistra smontata dal meccanico non è stata appiattita come previsto dal regolamento ed è stata lanciata e ha iniziato a rotolare sulla corsia di sorpasso, dove fortunatamente è stata fermata. Inoltre, anche la gomma posteriore sinistra non è stata appiattita come richiesto.”

Altre due indagini riguardavano il mancato rispetto della penalità stop/go e per diverse altre violazioni del regolamento. Dall’incontro è risultato che era impossibile scontare la penalità stop/go, pertanto è stata convertita in una penalità di 30 secondi

Per quanto riguarda le altre molteplici violazioni, i commissari hanno stipulato che non fossero necessarie altre azioni contro il pilota, a patto che lui migliorasse il rispetto verso le regole.

Cosa si legge nel comunicato?

Nel comunicato emesso si legge che: “Gli steward si sono incontrati con il pilota e il team manager e hanno esaminato le violazioni multiple del limite di pista (in totale sei) e gli incidenti di velocità nella corsia dei box (in totale due) durante la Feature Race.

“Il pilota ha spiegato che a causa dei ritardi con la trasmissione delle informazioni sulle violazioni del limite di pista, probabilmente aveva commesso ulteriori violazioni prima di ricevere l’avvertimento.

“Riguardo alla violazione del limite di velocità di 99 km/h, il pilota ha spiegato che a causa di un precedente incidente di gara il tabellone dei 60 km/h sulla linea all’ingresso dei box era stato rimosso. In quanto tale era confuso sulla posizione esatta e ha rallentato troppo tardi, avendo scelto la seconda linea come quella corretta.

Gli steward hanno poi aggiunto che le molteplici infrazioni possono mettere in discussione le sue capacità di controllare l’auto“.

+ posts