Le impressioni di Russell sulla guidabilità della W13.

Le impressioni di Russell sulla guidabilità della W13.

28 Aprile 2022 0 Di Redazione

George Russell, secondo pilota della Mercedes, ha parlato della guidabilità della sua vettura, sottolineando il grande sforzo fisico necessario per guidare la W13.

Quella che guidano George Russell è una Mercedes che soffre tantissimo il porpoising, basta vedere qualche filmato della W13 sui rettilinei per averne conferma.

Questo problema rende l’auto decisamente “poco guidabile“. Infatti, Toto Wolff, dopo la fine del GP dell’Emilia Romagna, ha aperto il contatto via radio con Hamilton per scusarsi di “ciò che ha dovuto guidare”. Fortunatamente sembra che la Mercedes stia lavorando sodo per trovare una soluzione e portare nuove aggiornamenti.

George Russell, che ha tenuto alta la bandiera della Mercedes negli ultimi GP, ha rivelato di aver dovuto combattere con dei dolori al petto e alla schiena durante tutto il weekend di Imola.

Parlando ai microfoni proprio dopo la gara, Russell ha spiegato quanto è stato faticoso stare al volante della W13: “Penso che quando l’auto e le gomme sono nella finestra giusta, l’auto, a parte il porpoising, si sente davvero bene da guidare.

“Ma il rimbalzo [causato dal porpoising] ti toglie davvero il fiato. È la cosa più estrema che abbia mai sentito.

“Spero davvero che troveremo una soluzione e spero che ogni squadra che sta lottando con il porpoising trovi una soluzione, perché non è sostenibile per i piloti continuare con questo livello.

“Questo è il primo fine settimana in cui ho davvero lottato con la schiena e ho quasi avuto dolori al petto per la gravità del fenomeno, ma è proprio quello che dobbiamo fare [lottare con il porpoising] per ottenere i tempi sul giro più veloci”.

George Russell, arrivato quest’anno in punta di piedi, si sta lentamente prendendo la Mercedes.

George Russell, GP di Imola 2022
+ posts