Perez diventa il messicano più vincente della storia: statistiche e record del GP di Monaco
30 Maggio 2022Ecco tutte le statistiche ed i record del Gran Premio corso ieri a Montecarlo, che ha visto trionfare Checo Perez davanti a Sainz e Verstappen.
Grazie ad una strategia perfetta nel passare dalle full wet alle intermedie e poi alle slick, è stato Checo Perez – partito 3° – ad ottenere la vittoria nel Gran Premio di Monaco. Accanto a lui sul podio c’erano Sainz e Verstappen. Leclerc si è invece dovuto accontentare di un misero 4° posto nella sua gara di casa, pur essendo scattato dalla pole position. Andiamo a vedere le statistiche più interessanti e i record che sono stati infranti questo weekend.
L’ultima volta che aveva piovuto nella gara di Monaco era stato nel 2016, quando vinse Hamilton. Anche nel 2008, con il bagnato a Montecarlo, era stato Lewis a trionfare. In entrambi i casi Hamilton partiva 3° e ciò si è ripetuto ieri con la vittoria di Perez. Il poleman Leclerc non è invece riuscito a terminare nemmeno sul podio, il che non accadeva dal lontano 2004, fatta eccezione per lo scorso anno, in cui lo stesso Charles aveva fatto la pole, ma non aveva preso parte al Gran Premio.
A gioire è stato quindi Perez, assieme ai suoi numerosi tifosi messicani. Ed è proprio con questa vittoria che Sergio entra ancor di più nella storia automobilistica del suo paese, diventando il messicano più vincente di sempre in Formula 1, con 3 trionfi. Perez supera quindi Pedro Rodriguez, che aveva vinto in Sudafrica nel 1967 e in Belgio nel 1970.

Seconda posizione amara per Sainz, che ha visto sfumare per colpa di Latifi la possibilità di vincere. Per la 5° volta consecutiva un pilota Ferrari termina in 2° posizione a Montecarlo. Questo è il 10° podio di Carlos senza vittorie. Lo spagnolo eguaglia Grosjean in questa speciale classifica al 4° posto, dietro solo ad Heidfeld, Johansson e Amon.
Verstappen ha ottenuto invece il 5° podio stagionale. Per la prima volta quest’anno, l’olandese conclude la gara senza vincere. Inoltre, per la prima volta da Portimao 2020, Max termina una gara in 3° posizione. Da quel momento in poi, infatti, Verstappen era salito sul podio ben 25 volte in prima o seconda posizione, ma mai sul gradino più basso. Quello di Monaco è anche il suo 65° podio con la Red Bull, il che lo porta ad eguagliare il numero di podi di Vettel con questo team.
Leclerc interrompe finalmente la sua maledizione nel Gran Premio di casa: per la prima volta conclude una gara a Monaco. Non ci era mai riuscito finora, nemmeno in Formula 2. Per la 10° volta su 14, però, Charles non riesce a concretizzare la pole in una vittoria.

Continua invece l’incredibile striscia di George Russell. L’inglese ha infatti terminato in Top 5 ogni Gran Premio corso quest’anno, il che dimostra la sua estrema costanza. Inoltre, per la 6° volta consecutiva batte Hamilton in gara.
Tra le altre statistiche, Lando Norris – grazie al suo giro veloce – porta il punto addizionale lontano da Red Bull e Ferrari per la prima volta quest’anno mentre Tsunoda ha utilizzato in gara tutte e 5 le mescole disponibili.