La Haas è delusa da Mick Schumacher e valuta alternative per il 2023.

La Haas è delusa da Mick Schumacher e valuta alternative per il 2023.

2 Giugno 2022 0 Di Nicola Cobucci

Haas sta pensando ad un sostituto di Mick Schumacher per il 2023 a causa delle scarse prestazioni del tedesco e degli incidenti che ha avuto ad inizio stagione. Gli americani, secondo il veterano giornalista britannico Joe Saward, hanno in mente un cambio di pilota per il prossimo anno, ma non si sa ancora il nome dei possibili candidati.

Joe Saward ritiene che Schumacher si trovi in ​​una situazione difficile dopo un inizio di stagione in cui ha deluso le aspettative. Il tedesco è l’unico pilota ufficiale insieme a Nicholas Latifi  – senza contare le due presenze di Nico Hülkenberg – a non aver ancora segnato punti nel 2022. Attualmente si trova alle spalle di Kevin Magnussen.

Pertanto, all’interno della Haas si sta già studiando un cambio di piloti per la prossima stagione. Gli incidenti di Schumacher hanno generato anche un costo aggiuntivo in termini di riparazioni, importante per quanto riguarda il budget cap. Sempre secondo Saward, non è da escludere una spinta da parte di Ferrari  per trattenere il tedesco per un altro anno in uno dei suoi team clienti.

“Mick Schumacher continua ad avere grossi incidenti cercando di stare al passo con Kevin Magnussen. La pazienza in Haas si sta esaurendo e si dice che probabilmente vorrebbero avere un altro pilota per il prossimo anno, anche se la Ferrari ha qualcosa da dire su questo argomento” ha commentato sul suo blog dopo il GP di Monaco.

Haas sta pensando ad un sostituto di Mick Schumacher per il 2023 a causa delle scarse prestazioni del tedesco e degli incidenti che ha avuto ad inizio stagione. Gli americani, secondo il veterano giornalista britannico Joe Saward, hanno in mente un cambio di pilota per il prossimo anno, ma non si sa ancora il nome dei possibili candidati.

Schumacher attualmente appartiene alla Ferrari Driver Academy e la Ferrari è interessata ad avere uno dei suoi talenti in un’altra squadra in griglia. I legami tra la struttura italiana e l’Haas sono molto stretti e questo potrebbe forse influenzare la decisione finale della squadra guidata da Guenther Steiner.

Un’alternativa per Mick Schumacher potrebbe essere l’Aston Martin. Tuttavia, sembra che il team britannico punti tutto su Sebastian Vettel e starà al pilota quattro volte campione del mondo decidere se continuare o meno. Le prime gare stagionali fanno ben sperare per un rinnovo anche per la prossima stagione.

Altre alternative in casa Haas, per mantenere un buon rapporto con la Ferrari, sarebbero rappresentate da Robert Shwartzman, Callum Ilott e Antonio Giovinazzi. Ma, almeno per il momento, rappresentano delle ipotesi alquanto improbabili.

+ posts