FP1 Azerbaijan: Perez davanti, seguono Leclerc, Verstappen e Sainz.
10 Giugno 2022Inizio FP1:
Torna la F1 in pista a Baku, in Azerbaijan con le FP1 che si aprono con la maggior parte dei piloti subito in pista con gomme rosse o gialle.
Da subito sono evidenti i saltellamenti delle vetture causati dal porpoising e dai dossi e avvallamenti presenti sul rettilineo. Molti i piloti a che si lamentano delle condizioni delle vetture e del loro fisico.
Dopo soli 8 minuti Schumacher fermo a causa di perdita di liquido dai radiatori. La direzione gara decide di non sospendere però la sessione e di lasciare una Virtual Safety Car.

Nei primi minuti di queste FP1 di Baku, Vertappen si mette davanti a tutti con gomme gialle. Ferrari è l’unica squadra in questo momento a girare con gomme dure, con Leclerc che riesce a rimanere a meno di 1 decimo da Verstappen.
Nei primi tentativi, la differenza tra Max e Cherles è quasi nulla, con la Ferrari che guadagna oltre mezzo secondo nei primi due settori (nonostante la differenza di gomma) e Red Bull che riguadagna tutto il distacco solo nell’ultimo rettilineo.
La sessione viene nuovamente interrotta da una Virtual Safety Car causata da Latifi, la cui macchina si è spenta prima di Curva 5.

Alla ripresa della sessione Verstappen abbassa ancora i tempi, distanziando il compagno di squadra di qualche centesimo e Leclerc di oltre mezzo secondo.
Da segnalare sulla Red Bull il ritorno di un problema al DRS, una volta aperto “balla” vistosamente.
A poco più di mezz’ora dalla fine davanti a tutti le Red Bull e Leclerc, seguiti dalle AlphaTauri, Sainz e le Alpine.
Seconda parte FP1 Azerbaijan:
L’azione in pista riprende con Magnussen che monta le gomme rosse e si mette a 1.8 secondi dalla testa. Tra i primi tentativi è il danese il migliore con gomme rosse, che non riesce a superare Alonso con le gomme medie.

Il primo dei big a provare l’attacco al tempo è Max Verstappen, che migliora il suo tempo di 667 millesimi. Dopo pochi minuti Sergio Perez fa segnare il tempo di 1.45.476, 3 decimi più veloce del compagno. Sainz si mette a mezzo secondo dal messicano, Leclerc a 3 decimi, poco più lento di Verstappen.
Anche in questo frangente si riconferma la superiorità della Ferrari nel secondo settore, il più guidato del circuito, mentre Red Bull è avanti nel primo e nel terzo grazie ai lunghi rettilinei.
Continuano i tentativi con gomma rossa, con Leclerc che si migliora e si avvicina a 1 decimo da Perez. Dietro di loro sempre Verstappen a 3 decimi e Sainz a 5.
Hamilton con la Mercedes con gomma rossa è il primo dopo i 4 di testa, con un distacco però oltre il secondo. Dietro di lui il Tusnoda, Russel, Alonso (il più veloce nel terzo settore), Gasly e Ocon a chiudere la top 10.
Conclusione FP1 Azerbaijan

La sessione si conclude così, con Red Bull che sembra superiore, la Ferrari che segue e si dimostra la migliore nel tratto guidato. Bene anche Mercedes che si mette a seguire a distanza. AlphaTauri e Alpine chiudono la top 10. Sotto tono Alfa Romeo e McLaren, con addirittura Ricciardo che si lascia dietro solo Latifi e Schumacher che non ha praticamente girato.
F1 | Race Preview: Gran Premio dell’Azerbaigian (fuoripista.net)