Magnussen e la sosta forzata all’ottavo giro: “L’ala era sicura”
20 Giugno 2022Un frustrato Kevin Magnussen ha reso noto che la sosta forzata, avvenuta all’ottavo giro, era evitabile poiché l’ala anteriore della sua Haas era “solamente graffiata”.
Nel corso del primo giro del Gran Premio del Canada, Kevin Magnussen ha sfiorato l’auto di Lewis Hamilton, che partiva davanti la Haas numero 20. Nonostante il contatto con Hamilton, Magnussen è comunque riuscito a mantenere la quinta posizione conquistata in qualifica, salvo poi cedere il posto ad un più veloce Russell. Magnussen ha poi ricevuto bandiera nera e arancione dalla direzione gara ed è stato costretto ad una sosta forzata all’ottavo giro; il danese è quindi rientrato in fondo allo schieramento, ma la sua gara era ormai compromessa dalla sosta prematura e quindi ha terminato la gara in 17° ed ultima posizione, davanti ai ritirati Tsunoda, Schumacher e Pérez.
Bandiera nero-arancio: il significato
Trattasi di una bandiera a sfondo nero con un cerchio arancione dal diametro di 40 cm che viene esposta ogni volta che una vettura presenta un guasto meccanico o una qualsiasi avaria che può mettere in pericolo il conducente della monoposto e gli altri piloti in pista. La bandiera è accompagnata da un cartello indicente il numero di gara della vettura coinvolta. Quando viene esposta, il pilota è costretto ad una sosta forzata per mettere in sicurezza la vettura o, eventualmente, ritirarla dalla gara.

Magnussen è stato quindi costretto a rientrare ai box perché l’ala aneriore è stata ritenuta troppo pericolosa per continuare a gareggiare. Il numero 20 della Haas, tuttavia, non ha preso di buon grado la decisione della direzione gara, sottolineando come quest’ultima abbia dato troppo credito ad un problema irrisorio. “Ho solo graffiato un po’ l’endplate dell’ala anteriore ma sono dovuto rientrare ai box. L’ala era comunque sicura, non si è rotta. La macchina era perfetta e il danno non aveva effetti sull’auto. L’anno scorso, in Arabia Saudita, Lewis Hamilton ha vinto la gara con mezza ala anteriore” ha ammesso Magnussen nell’intervista post Gran Premio del Canada.
“L’episodio ci ha rovinato la gara. Siamo stati costretti a fare la nostra sosta ma poi c’è stata la VSC [di Pérez, ndr] e tutti gli altri ne hanno approfittato” ha dichiarato in conclusione uno sconfortato Magnussen. Di seguito l’intervista completa in lingua inglese.