F3 | Sprint Race GP di Gran Bretagna: che rimonta di Hadjar
2 Luglio 2022Grande vittoria per Hadjar che rimarca la sua ambizione al titolo, Martins rintuzza con il secondo posto mentre a chiudere il podio l’inaspettato Ushijima.
Alla partenza Martins brucia l’oriundo giapponese e si porta subito avanti. Ushijima inizialmente perde contatto dal francese poiché preso dalla difesa nei confronti di un Maini arrembante, mentre qualche posizione più indietro Maloney compie un sorpasso dubbio e fuori dai limiti della pista su Bearman con cui ha anche un leggero contatto alla chicane successiva.
Dopo qualche giro Hadjar si porta su Maini, che dunque lasca a Ushijima la libertà di andare a caccia della prima posizione. Il pilota Hitech ci mette poco a sferrare un attacco e nel corso del quinto giro si libera di Maini.

Ushijima non riesce a sferrare un attacco deciso a Martins, sempre bravo a difendersi, ed è costretto a guardarsi negli specchietti perché Hadjar ha già ricolmato la distanza.
Nel corso dell’ottavo giro Ushijima si trova alle spalle un Hadjar che ne ha molto di più, in grado anche di tentare il sorpasso all’esterno nella famoso curva Copse. Alla fine il giapponese con passaporto americano è costretto ad arrendersi sul rettilineo dell’ Hangar Straight.
Nei giri successivi la gara sembra congelata, soprattutto la lotta per la vittoria per via del distacco di 1,5 secondi scavato da Martins. Poco dopo il sorpasso di Leclerc ai danni di Bearman, all’ultima chicane, avviene in contatto fratricida in casa Charouz nella suddetta curva: fuori sia Toth che l’esordiente Chovanec e Safety Car a ricompattare il gruppo.

La gara riprende al giro 13, nella fase precedente all’attivazione del drs avvengono solo il sorpasso di Leclerc ai danni di Crawford, che lo porta in ottava posizione, e un escursione di pista alla Woodcote per Malvestiti.

Al giro 16 Hadjar rompe gli indugi, tira una grande staccata all’esterno e si porta in prima posizione alla curva Stowe e poi tiene lontano Martins facendo quasi il giro veloce nell’ultima tornata. Anche in questi ultimi giri Ushijima non è riuscito a portare un attacco nonostante la vicinanza da Hadjar e Martins.
