Horner sorpreso dalle strategie di Mercedes e Ferrari
4 Luglio 2022Horner, team principal della Red Bull, è rimasto stupito dalle strategie adottate dalle squadre in lotta per la vittoria, Mercedes e Ferrari.
Il GP di Gran Bretagna ha regalato spettacolo (e paura) dal primo all’ultimo giro. Alla fine a trionfare è stato Carlos Sainz, ma nonostante ciò la giornata non è complessivamente positiva in casa Ferrari. Anche in casa Red Bull e Mercedes la gara non ha avuto gli esiti sperati, anche le situazioni sono completamente diverse. Per quanto riguarda la scuderia austriaca, Verstappen ha lottato con dei problemi alla macchina e Perez si è ritrovato in fondo al gruppo dopo pochi giri, anche se è alla fine è riuscito a rimontare fino alla seconda posizione. Mercedes, invece, ha perso Russell dopo pochi secondi e non è riuscita ad ottenere una vittoria che non sembrava impossibile prima della Safety Car con Hamilton.
Horner, che ha guardato in maniera distaccata la gara di testa in quanto non erano coinvolti i suoi piloti, ha parlato delle strategie dei rivali. Nello specifico, il team principal è rimasto sorpreso (come molti appassionati) dal fatto che Hamilton ha montato la gomma hard quando si è fermato ai box.
“Sono rimasto davvero sorpreso dal fatto che Lewis, considerando i giri da percorrere, e il degrado [basso] non abbia montato la gomma soft. Hanno scelto la gomma hard al giro 33 ma io pensavo che sarebbero andati con la soft. Questo avrebbe reso molto più semplice fare la differenza in termini di grip. Sembrava quasi che avessero lasciato andare la Ferrari troppo facilmente lì” ha detto, come riporta motorsport.com.
Il britannico ha poi speso delle parole sulla gestione della gara e dei due piloti in casa Ferrari. Horner non si spiega (come anche tutti i tifosi) perché la squadra ha deciso di lasciare Leclerc in pista con gomma hard usata. Secondo il team principal, inoltre, non sarebbe stato (ipoteticamente) un problema perdere momentaneamente la leadership a vantaggio di Hamilton, se quest’ultimo non si fosse fermato.
“Ognuno è diverso, o sbaglio? Ogni squadra ha un approccio diverso. Penso che la scelta che ho capito meno sia quella di non fermarsi con entrambe le macchine, o almeno con Charles, per montare la soft (sotto la Safety Car). Hamilton ovviamente aveva una sosta libera, e quando sei in testa, fermarsi è la cosa più difficile del mondo” ha affermato Horner riferendosi alla Ferrari. “Ma penso che se anche Lewis fosse rimasto in pista, con il vantaggio delle gomme soft, loro [Ferrari] lo avrebbero ripassato”.

Tutto ciò ha permesso alla Red Bull di limitare ampiamente i danni, con Perez che ha addirittura conquistato un secondo posto. Horner non può che essere contento del risultato finale, considerati i problemi di Verstappen.
“In un giorno in cui abbiamo avuto due macchine che non erano in forma in diversi momenti della gara, Sergio ha allungato su Leclerc, consolidando la seconda posizione in campionato, e Max ha concesso solo 6 punti a Charles. Nei costruttori abbiamo perso solamente 13 punti. Penso che poteva andare molto peggio” ha concluso.