F3 | GP Ungheria: Collet vince la Sprint Race!
30 Luglio 2022Gara molto interessante e spettacolare anche grazie alla pioggia! Vince Collet davanti a Colapinto e Maini. Quarto Hadjar, nuovo leader. Disastro Prema, Leclerc butta via dei buoni punti in un contatto con Crawford all’ultimo giro.
Dopo le qualifiche disputate nella giornata di ieri, la Formula 3 torna in pista con la Sprnt Race! Grazie all’inversione dei 12, in pole position parte Goethe (alla sua prima gara in F3), secondo Colapinto e terzo Hadjar.
La pioggia ha bagnato il circuito prima della partenza, quindi i piloti partiranno con gomma da bagnato. La direzione gara opta per una rolling start, ossia per una partenza dietro la Safety Car. Lo start di Goethe è (prevedibilmente visto che si tratta del suo primo weekend, addirittura con la pioggia) abbastanza difficile. Il pilota della Campos viene superato da Colapinto, Hadjar e Collet: si ritrova quindi in quarta posizione. Neanche il tempo di partire e già la Safety Car deve rientrare in pista.
Vidales, infatti, è andato a muro dopo aver toccato il suo compagno di squadra. Dopo un paio di giri, la vettura di sicurezza rientra ai box e la gara riparte. Ripartenza piena di emozioni, con Collet che dopo aver superato Hadjar tenta in tutti i modi di prendere la prima posizione di Colapinto. Nonostante ciò, l’argentino fa buona guardia e rimane in testa. Buona ripartenza anche per Crawford (4°) e Leclerc, settimo. Dopo due giri, deve già tornare in pista la Safety Car: Benavides ha perso il punto di frenata e ha colpito Cohen, entrambi sono costretti al ritiro. La pista sta iniziando ad asciugarsi, questo potrebbe diventare importante verso la fine della gara. La corsa riparte per la terza volta all’inizio del giro 8.

Dopo il restart, è battaglia vera in terra ungherese! Il gruppo interessato è quello degli inseguitori: Crawford, Martins e Leclerc danno spettacolo correndo sempre al limite. Da questo duello esce vincitore Crawford, che si trova in quinta piazza. Sesto Leclerc, che ha sfruttato un errore di Martins. Ottima partenza anche di Maini, che si issa in P4. Nel corso del 10° giro arriva il sorpasso di Collet, che riesce a superare Colapinto tra curva 2 e 3. Molto veloce in questa fase Leclerc, che insidia Crawford. Il monegasco prova il sorpasso in curva 1, ma l’americano fa tutto il possibile per resistere e riesce a mantenere la sua posizione in uscita dalla 3. Collet, nel frattempo, sembra averne più di tutti, il suo vantaggio su Colapinto è di 4 secondi.
Nel corso del sedicesimo giro, errore di Hadjar che perde la virtuale leadership del mondiale. Il pilota del team Hitech viene scavalcato da Maini, Crawford e Leclerc e si ritrova in sesta posizione. Amche Martins (7°) tenta di attaccare Hadjar. Un eventuale sorpasso sarebbe importantissimo in chiave campionato. Il francese però si difende al meglio. All’ultimo giro, Leclerc tenta un sorpasso impossibile ai danni di Crawford. Purtroppo per i due, il risultato è tutto men che positivo: entrambi sono costretti ad uno zero in classifica. L’americano è stato toccato da un colpevole Leclerc, mentre il monegasco (che aveva proseguito) viene toccato da Martins quando già aveva commesso un errore. Ci potrebbero essere delle penalità sia per il pilota della Prema sia per quello della ART.

In ogni caso, la vittoria va a Collet, secondo Colapinto, terzo Maini. Hadjar chiude 4°, rischia meno degli altri e si prende la leadership del campionato. Quinto un buon Bearman, sesto con la spada di Damocle delle penalità eventuale Martins. Chiudono la top 10 Saucy, Goethe (a punti alla prima presenza), Stanek e Maloney. Qui la classifica completa.
Appuntamento a domani (ore 10) con la Feature Race in cui i piloti torneranno a darsi battaglia!