Norris sottolinea l’aspetto su cui la McLaren può migliorare dopo l’Ungheria
3 Agosto 2022Norris è contento di aver battuto i rivali dell’Alpine in Ungheria, ma si dice preoccupato dell’eccessivo consumo delle gomme sulle sua McLaren.
Il weekend ungherese ha mostrato una McLaren più competitiva del solito. Con Lando Norris alla guida, persino più veloce delle Alpine di Alonso ed Ocon. Grazie ai problemi di Hamilton e Verstappen e alle difficoltà di Perez, l’inglese era riuscito addirittura a qualificarsi in seconda fila.
In gara però Lando non ha potuto nulla contro la maggiore competitività di Mercedes e Red Bull, ma ha comunque fatto il suo concludendo il Gran Premio come ‘primo degli altri’ in 7° posizione. Un risultato tutto sommato soddisfacente poiché è davanti alle due Alpine, i rivali della McLaren nel campionato costruttori.
Dopo l’appuntamento dell’Hungaroring Lando è quindi 7° nella classifica piloti, con 18 punti di vantaggio su Esteban Ocon. La McLaren è però ancora dietro al team francese per 4 lunghezze nel costruttori a causa dei pochi punti accumulati da Ricciardo.
“Abbiamo [fatto una buona gara] nei confronti dei nostri diretti avversari”, ha commentato Norris come riportato da Racingnews365.com. Allo stesso tempo l’inglese non poteva non aspettarsi qualcosina in più dopo l’eccezionale risultato del sabato. “Se pensi alla 4° posizione in griglia allora ti aspetti un po’ di più domenica, e per finire 62 secondi dietro all’auto davanti a me, è una grande sfida fare qualcosa di più di questo, quindi la nostra gara era contro Alpine e le auto dietro di me.”

Macchina competitiva, ma attenzione alla gestione gomme
Lando sostiene che la MCL36 fosse veloce lo scorso fine settimana, anche più dell’Alpine. Un campanello d’allarme è rappresentato però dal consumo delle gomme, in particolare nel primo stint della gara. Abbiamo infatti visto le performance dell’inglese crollare dopo pochi giri.
“Nel primo stint, penso che ho distrutto la mia gomma anteriore sinistra dopo circa 6 giri, ed ero molto preoccupato, perché puntavamo a fermarci al giro 20 o 25.”, ha spiegato Norris.
“Non è andata affatto secondo i piani… Ma poi il nostro passo sulle gomme medie, e penso che il nostro passo quando non c’erano problemi con le gomme e la gestione, fosse forte.”
Il pilota della McLaren spera quindi che insieme al team si possa migliorare questo aspetto. “Eravamo più forti di Alpine oggi, che è una buona notizia e un buon segno, ma sì, sembravamo distruggere quelle gomme molto più velocemente di tutti gli altri.“
“Quindi, questa è l’unica cosa su cui dobbiamo davvero lavorare, ma lo stint centrale è stato forte e lo stint finale è stato facile, ero solo da solo e speravo che la gara finisse!”, ha continuato Lando.
Nel complesso Norris è comunque soddisfatto del risultato poiché era molto difficile fare di meglio. “È stato impegnativo, ma abbiamo fatto tutto il possibile, e devo essere felice di questa 7° posizione.”, ha concluso.