FE | Round 16: Stoffel Vandoorne è campione del mondo!
14 Agosto 2022Edoardo Mortara vince il 16° ed ultimo round della stagione davanti a Vandoorne, che è il campione del mondo per la stagione 2022!
Questa la griglia di partenza per l’ultima gara della stagione:

Parte indietro Mitch Evans che è 13°, mentre Vandoorne è 4°. Ottima qualifica per Ticktum che si classifica 7°. Sacha Fenestraz subentra ad Antonio Giovinazzi, infortunatosi ieri dopo un contatto con Sims in gara 1, Sacha partirà 21° proprio davanti a Sims.
Cronaca della gara: partenza e prima metà di gara
SI SPENGONO LE LUCI! PARTE IL GRAN FINALE!
Parte bene Da Costa che mantiene la leadership, mentre Mortara viene attaccato da Jake Dennis in curva 22, ma senza successo. C’è subito un contatto a centro gruppo tra Gunther, Di Grassi e Ticktum che crea un grosso ingorgo, questo non fa per niente bene ad Evans che deve alzare il piede per evitare guai rimanendo in mezzo al traffico.
MORTARA ATTACCA DA COSTA E SI PRENDE LA PRIMA POSIZIONE!
Lo svizzero attacca Antonio Felix Da Costa affondando la staccata all’interno della 22 prendendosi la prima posizione. Da Costa viene poi sorpassato anche da Jake Dennis che ne approfitta per prendersi la seconda piazza, con Antonio che perde quindi 2 posizioni in un colpo solo.

Rientra ai box Dan Ticktum, che dopo un’ottima partenza è costretto al ritiro dopo il contatto all’inizio con Di Grassi. Finale di stagione da dimenticare per il pilota NIO 333.
A 35 minuti dalla fine si ferma a bordo pista Pascal Wehrlein, che termina la sua gara a causa di un problema alla sospensione. Doppio ritiro quindi per le Porsche, con André Lotterer ritiratosi nei primi minuti dopo essere stato coinvolto nell’ingorgo iniziale. Durante il ritiro di Pascal, rientra ai box De Vries che ha una foratura; ritiro per il campione del mondo uscente e colpo di scena per il campionato costruttori.
La Porsche di Wehrlein rimane lì a bordo pista, ma la direzione gara diretta da Scott Elkins, decide di non optare per la Safety Car, mantenendo il regime della bandiera gialla, con i piloti che non sono tenuti ad effettuare sorpassi.
Sospiro di sollievo per Mercedes; Lucas Di Grassi rientra ai box a causa di una foratura. Il brasiliano della Venturi rientra in 14esima posizione dietro ad un sorprendente Sacha Fenestraz. Colpo durissimo per le speranze mondiali dei monegaschi.
SAFETY CAR IN PISTA!
Con la bandiera gialla ancora esposta, si ferma Maximilian Gunther; anche lui è costretto al ritiro per un problema alle sospensioni. La direzione gara decide quindi di entrare in regime di safety car.

Con la vettura di sicurezza in pista, gli steward ne approfittano per rimuovere la Porsche di Pascal Wehrlein fermatasi a curva 4 in precedenza.
Seconda metà di gara
Il regime di safety car è abbastanza prolungato, ed a 14 minuti dalla fine viene richiamata ai box la vettura di sicurezza. Gara che quindi riprenderà nella prossima tornata.
Mortara dà un ottimo strappo e riparte in maniera ottimale, cercando di distaccare Da Costa e Dennis. Edo va poi a prendersi il boost aggiuntivo (l’attack mode), così come Da Costa subito dietro di lui.
Antonio si avvicina a Dennis, prova l’attacco in curva 22 all’esterno, ma i due si toccano!
Da Costa va a muro e riparte in 16esima ed ultima posizione e Vandoorne invece sale sul podio avvicinandosi sempre di più all’alloro, in quanto Mitch Evans si trova 7°.
Con l’interruzione arrivata con le bandiere gialle e la safety car, la direzione gara assegna 6 minuti e 45 secondi di added time (i classici minuti di recupero calcistici).
Mortara è ormai scappato, 3 secondi lo separano da Jake Dennis in seconda posizione. Per Jake suona un doppio allarme, perché Vandoorne è ormai arrivato al suo retrotreno e gli viene anche attribuita una penalità di 5 secondi, perché reo di aver causato il contatto con Da Costa secondo i commissari di gara.
Bandiera a scacchi! Stoffel Vandoorne è campione del mondo!
Viene esposta la bandiera a scacchi! Vince Edoardo Mortara, ma arriva il verdetto che tutti aspettavamo: Stoffel Vandoorne è CAMPIONE DEL MONDO!

Ph: Twitter Formula E
Arriva 2° Jake Dennis, ma con la penalità di 5 secondi scala in terza posizione dietro a Vandoorne, che conclude quindi in seconda piazza una stagione straordinaria, che gli è valsa l’alloro iridato.
Non basta a Venturi la vittoria di Mortara, perché Mercedes vince il mondiale costruttori!
Mercedes EQ saluta la Formula E con la doppia corona (mondiale piloti e costruttori) per il 2° anno consecutivo!

Ph: Twitter Formula E
Ecco la classifica finale della gara:

Amante dei motori e del ciclismo, soprattutto su sterrato e Pietre. La Parigi-Roubaix e la 500 miglia di Indianapolis un mantra