Aggiornamento in casa Alpine: un nuovo fondo per difendersi da McLaren

Aggiornamento in casa Alpine: un nuovo fondo per difendersi da McLaren

29 Settembre 2022 0 Di Lorenzo Danelli

Alpine si appresta a presentare un’importante aggiornamento al fondo della A522 per la prossima doppietta asiatica di gare.

Alpine si appresta a presentare un importante aggiornamento al fondo della A522 per la prossima doppietta asiatica di gare. Dopo il doppio zero del GP d’Italia, ad Enstone hanno approvato la delibera del nuovo fondo vettura, alla ricerca di downforce ed efficienza.

Marina Bay vs Suzuka: questione di fondo

Il duello tra Charles Pic e Jules Bianchi nel GP di Singapore del 2013.

E non è un caso che le nuove parti arrivino proprio in occasione della trasferta asiatica del circus. Le piste di Marina Bay e Suzuka sono infatti estremamente sfidanti per il comparto aerodinamico. Il GP di Singapore è un cittadino puro. Curve strette e lente, moltissimi stop and go, pochi dritti: non è un caso che qui si sia vista spesso la gara finire al limite delle due ore. Ciò che conta, quindi, è la massima downforce a medio-basse velocità, per essere stabili in percorrenza e favorire la trazione in uscita. Sul dritto, poi, ci penseranno scie e DRS a fare la differenza.

Suzuka, in un certo senso, è l’esatto opposto. Il circuito giapponese è la patria delle curve veloci. Su tutte, il meraviglioso serpentone iniziale e la terrificante 130R, e solo due sono le curve a bassa velocità. Il tracciato richiede la massima downforce alle medio-alte velocità, per favorire una percorrenza sostenuta. L’efficienza aerodinamica a Suzuka è molto più importante che a Singapore, dato che spesso alto carico e velocità di punta non vanno d’accordo.

Il nuovo fondo per battere McLaren

La scelta di Alpine, dunque, appare particolarmente strategica. Dopo il fallimentare GP d’Italia, in molti ad Enstone covavano voglia di rivalsa. E soprattutto, una gran voglia di dimostrarsi il best of the rest, ovvero riuscire a battere McLaren nel costruttori. In questo senso, il team di sviluppo ha lavorato per portare la nuova specifica di fondo per entrambe le vetture già a Singapore, e continuerà a lavorare fino al GP di Austin.

L’aggiornamento aerodinamico va sia nella direzione della ricerca di downforce sia nella direzione dell’efficienza aerodinamica. Pat Fry, capotecnico della scuderia anglo-francese, ha confermato che a Singapore si vedrà qualcosa di «completamente nuovo». Nella presentazione di Alpine per la trasferta asiatica, l’ingegnere ex Ferrari ha detto che «il nuovo fondo, almeno visivamente, non sarà molto diverso dalla versione precedente, così come tutti gli altri aggiornamenti cha abbiamo introdotto sulla vettura nel corso della stagione. La novità dovrebbe darci un miglior rendimento aerodinamico».

Gli sviluppi per l’ultima parte di stagione

Fry ha anche indicato il percorso che Alpine percorrerà per mantenere il quarto posto in classifica costruttori: «Nelle ultime gare abbiamo introdotto una serie di migliorie che hanno funzionato come previsto. Ne introdurremo ancora altre, almeno fino al GP di Austin. Tutti i tecnici ad Enstone hanno lavorato in modo straordinario e bisogna riconoscere i loro grandissimi sforzi».

E sulla lotta con McLaren, Fry si è infine detto soddisfatto di come si sta sviluppando: «Quest’anno stiamo combattendo una battaglia molto serrata, e ogni gara è fondamentale. Quello che possiamo fare è perseverare nel nostro piano di sviluppo della vettura e ricercare buoni risultati in pista. Abbiamo bisogno della miglior affidabilità per il finale di stagione e di andare a punti con entrambe le macchine in ogni gara», ha concluso il capotecnico di Enstone.

+ posts