Il GP di Cina tornerà in calendario nel 2023?
14 Ottobre 2022Il ritorno in calendario del GP di Cina non è ancora sicuro al momento. Cosa succederà da qui ad aprile 2023? Ecco le parole di Guanyu Zhou al riguardo.
Quest’anno, per la prima volta dopo l’inizio della pandemia, la Formula 1 è tornata a disputare delle gare in Asia e Oceania. Il Circus è tornato in Giappone, a Singapore e in Australia, ma si nota subito la mancanza di un appuntamento: la Cina. La massima categoria del motorsport ha corso a Shanghai dal 2004 al 2019, e il ritorno del GP in calendario dovrebbe avvenire l’anno prossimo, precisamente il 16 aprile. La situazione sanitaria in Cina, però, preoccupa e al momento non si possono avere certezze.
L’interesse del pubblico dovrebbe essere altissimo vista la presenza in F1 di Guanyu Zhou, ma lo stesso pilota dell’Alfa Romeo non ha alcuna sicurezza. In Cina, come ha spiegato Zhou a gpfans.com, ci sono ancora dei regolamenti stringenti e obblighi di quarantena. Questo tipo di procedure non debbono più essere osservate nel resto delle nazioni, e il calendario piuttosto pieno potrebbe rappresentare un problema per il GP cinese.
“Naturalmente è bello vedere che la Cina è tornata in calendario, ma ancora dobbiamo fare un po’ di quarantena a casa quando si torna [da un altro posto]. Speriamo che la situazione si ammorbidisca e che migliori e che arrivi la conferma definitiva del GP” ha dichiarato Zhou.

Il cinese, nonostante i dubbi, non vede l’ora di gareggiare per la prima volta “in casa” a bordo di una Formula 1. Il pilota Alfa Romeo spera in un’accoglienza simile a quella riservata a Verstappen in Olanda, anche se è consapevole che in fumogeni saranno vietati.
“Questo può essere un evento molto speciale per tutti [qui in Cina]. Quando si ha una gara in casa è sempre un momento speciale. Guardando all’esercito arancione che c’è stato in Olanda per Max Verstappen, penso che sia stato abbastanza folle e spero di ottenere un qualcosa di simile a Shanghai. So, però, che non ci saranno fumogeni perché è proibito” ha concluso.
Sarebbe sicuramente molto bello e interessante per tutti vedere nuovamente la Formula 1 gareggiare su un tracciato come quello della Cina, non resta che sperare che la situazione sanitaria migliori nel corso dei prossimi mesi.