F2 | Dalla Francia: i rumors sulla griglia del 2023.

F2 | Dalla Francia: i rumors sulla griglia del 2023.

20 Ottobre 2022 0 Di Nicola Cobucci

Anche se la stagione 2022 non è ancora finita, i team stanno già lavorando duramente per costruire le loro line-up 2023 in Formula 2. Sfruttando le informazioni fornite dalla testata francese AUTOhebdo, abbiamo provato a ricostruire la griglia del prossimo anno.

Non è solo in Formula 1 che la “silly season” è stata in pieno svolgimento nelle ultime settimane. Anche i team di Formula 2 hanno fatto progressi nella costituzione delle loro line-up di piloti per la stagione 2023. I primi contatti sono avvenuti all’inizio dell’estate. Alcune discussioni hanno già portato anche alla firma dei contratti. Ancora nessun pilota è stato annunciato, ma AUTOhebdo ha rivelato informazioni estremamente interessanti.

Cominciamo con due squadre di testa, che hanno sistemato le loro formazioni diverse settimane fa. In Prema il giovane Ollie Bearman, una delle grandi rivelazioni della stagione in Formula 3 (3°), salirà nella categoria anticamera della Formula 1 all’interno della struttura italiana. Al suo fianco, Prema riporterà il danese Frederik Vesti. Dopo una stagione di apprendistato all’ART Grand Prix, il membro dell’Academy Mercedes tornerà nel team vicentino.

Anche se la stagione 2022 non è ancora finita, i team stanno già lavorando duramente per costruire le loro line-up 2023 in F2. Sfruttando le informazioni fornite dalla testata francese AUTOhebdo, abbiamo provato a ricostruire la griglia del prossimo anno.

Sul lato Hitech GP, ci sarà il grande ritorno di un team 100% Red Bull: Isack Hadjar, brillante in Formula 3, sarà affiancato da Jak Crawford (7° in F3 questo anno). I due piloti hanno già firmato i loro contratti.

Non saranno gli unici rappresentanti del gigante delle lattine in Formula 2, dal momento che Ayumu Iwasa, la cui velocità di punta ha sorpreso molte persone quest’anno al DAMS, continuerà l’avventura all’interno del team recentemente acquistato da Charles Pic. Al suo fianco, un po’ a sorpresa, dovrebbe esserci il monegasco Arthur Leclerc.

Deludente l’anno scorso in Prema, Dennis Hauger non è riuscito a mantenere il suo posto all’interno della struttura guidata da René Rosin. Il norvegese dovrebbe invece trovare rifugio presso i vincitori del titolo piloti con Felipe Drugovich, in questo caso MP Motorsport. Quanto al suo compagno di squadra, non dovrebbe essere troppo fuori posto visto che potrebbe essere accompagnato da Jehan Daruvala, suo compagno di squadra nel 2022 a Prema. L’indiano sembra essere in pole per il posto, nonostante i colloqui con ART Grand Prix.

Anche se la stagione 2022 non è ancora finita, i team stanno già lavorando duramente per costruire le loro line-up 2023 in F2. Sfruttando le informazioni fornite dalla testata francese AUTOhebdo, abbiamo provato a ricostruire la griglia del prossimo anno.

Rivoluzione Carlin, Trident torna al passato

In Carlin, rivoluzione totale: Zane Maloney, vice-campione di F2, che potrebbe anche unirsi alla Red Bull Academy, e Enzo Fittipaldi.

Per quanto riguarda il team Trident, quest’ultimo vorrebbe esibirsi in F2 così come ha fatto in F3 nelle ultime due stagioni. Per la stagione 2023 farà quindi affidamento su due piloti che conosce bene: il francese Clément Novalak, che quest’anno ha scoperto la F2 con MP Motorsport e il ceco Roman Stanek, componente del team in Formula 3 (5° della finale classifica) quest’anno.

Jack Doohan resterà in UNI-Virtuosi e sarà uno dei grandi favoriti, sempre al fianco del giapponese Marino Sato.

Anche se la stagione 2022 non è ancora finita, i team stanno già lavorando duramente per costruire le loro line-up 2023 in F2. Sfruttando le informazioni fornite dalla testata francese AUTOhebdo, abbiamo provato a ricostruire la griglia del prossimo anno.

Per il team Campos Ralph Boschung dovrebbe partecipare alla sua sesta stagione in Formula 2. Dopo aver saltato diversi round per motivi di salute quest’anno, lo svizzero dovrebbe tornare con uno stato d’animo vendicativo. Sembrerebbe che sia l’indiano Kush Maini, autore di un podio in questa stagione in F3 con MP Motorsport, ad accompagnarlo all’interno della struttura spagnola.

ART prova a convincere Theo Pourchaire

Ad ART Grand Prix, le cose sono sempre abbastanza aperte. Victor Martins, campione della F3, dovrebbe salire di categoria. Tuttavia, nulla è stato ancora ratificato, Victor e la sua direzione sono in procinto di finalizzare il budget. Per quanto riguarda l’altro sedile, non è ancora chiaro. Sembrerebbe che un terzo anno di Théo Pourchaire , cosa che resta improbabile, non sia del tutto da escludere. Il francese, che probabilmente quest’anno sarà vice-campione di F2, è stato annunciato come uno dei 3° piloti del team Alfa Romeo per il 2023, ma in ART Grand Prix sperano ancora di convincerlo a partire per un’altra stagione, che non è proprio il suo piano originale. Anche altri piloti, come Jehan Daruvala o Juan Manuel Correa, sono candidati seri.

Anche se la stagione 2022 non è ancora finita, i team stanno già lavorando duramente per costruire le loro line-up 2023 in F2. Sfruttando le informazioni fornite dalla testata francese AUTOhebdo, abbiamo provato a ricostruire la griglia del prossimo anno.

Infine per Charouz non è trapelato proprio nulla, mentre dalla parte di Van Amersfoort Racing si studiano diversi profili, tra cui quelli di Richard Verschoor, Juan Manuel Correa e Amaury Cordeel. Ricordiamo che la prossima stagione inizierà in Bahrain all’inizio di marzo.

La probabile griglia di F2 per il 2023

Prema: Bearman/Vesti

Art GP: Martins/ Pourchaire (?), Daruvala (?), Correa (?)

UNI-Virtuosi: Doohan/Sato

MP Motorsport: Hauger/Daruvala (?)

Carlin: Maloney/Fittipaldi

Hitech GP: Hadjar/Crawford

Trident: Novalak/Stanek

DAMS: Iwasa/Leclerc

Campos: Boschung/Maini

VAR: Verschoor (?), Correa (?), Cordeel (?)

Charouz: Nessuna informazione

+ posts