F1| Qualifiche GP degli USA: Carlos Sainz conquista la pole position in Texas!
23 Ottobre 2022Le qualifiche del GP degli Stati uniti si sono da poco concluse. Carlos Sainz è riuscito a compiere un giro magistrale, conquistando la pole position. La Mercedes insegue nuovamente le due scuderia di testa.
Q1
Semaforo verde, si parte! Hanno inizio le qualifiche in quel di Austin.
Il primo pilota a uscire dal proprio box e far segnare un tempo cronometrato è Alexander Albon, seguito da Mick Schumacher, che migliora il tempo del pilota della Williams. Subito dopo arrivano Zhou Guanyu e Kevin Magnussen, che, però, non riescono a far registrare un tempo migliore di quello del pilota tedesco.
Max Verstappen è il primo a far segnare un crono tra i “big”, seguito a ruota a Sergio Pérez e i due ferraristi Charles Leclerc e Carlos Sainz. Leclerc si porta momentaneamente in prima posizione, facendo segnare un giro pari a: 1:35.795. Sainz, invece, decide di alzare il piede, probabilmente a causa di un errore.
È poi la volta dei due alfieri della Mercedes. George Russell e Lewis Hamilton piazzano le loro vetture rispettivamente in P5 e P3.
Arriva ora il momento di Carlos Sainz. Lo spagnolo conclude un super giro, equivalente a: 1:35.297, portandosi momentaneamente in P1, davanti al compagno di squadra.
A cinque minuti dalla fine della Q3, tutti i piloti rientrano ai box. Gli eliminati, per ora, sono: Tsunoda, Albon, Ricciardo, Magnussen e Zhou.
Mancano solamente due minuti alla conclusione. Tutti i piloti, tranne i due ragazzi della Ferrari e i due della Red Bull, decidono di scendere in pista per migliorare la loro posizione.
Tsunoda riesce a migliorarsi e si porta in decima posizione; Sebastian Vettel, invece, porta la sua Aston Martin in P9. Ricciardo rimane sul filo del rasoio, venendo poi escluso da Zhou. Anche Alexander Albon mette a segno un gran giro e riesce a qualificarsi per la Q2, mente Mick Schumacher perde la vettura in curva uno e non riesce a riprovare un altro giro.

I cinque eliminati, che non passeranno alla Q2, sono: Kevin Magnussen, che conclude in P16; Daniel Ricciardo, che termina in P17; Esteban Ocon, che piazza clamorosamente la sua Alpine in P18; Mick Schumacher in P19 e Nicholas Latifi in P20.

Q2
È Alexander Albon il pilota che rientra in pista per primo, seguito da Yuki Tsunoda e Pierre Gasly.
Il crono messo a segno dal pilota anglo-thailandese corrisponde a: 1:37.124, migliore di ventitré millesimi rispetto fatto segnare dopo da Tsunoda. Gasly va lungo in curva uno e non completa il giro.
Sono i due piloti dell’Alfa Romeo, Valtteri Bottas e Zhou Guanyu, a migliorare il tempo di Albon, piazzandosi in P1 e P2.
I tempi delle due Alfa Romeo sono migliorati prima dalle due Mercedes, poi da Max Verstappen e, infine, da Leclerc. Dopo Charles, arriva sul traguardo Fernando Alonso che chiude il giro in settima posizione. Giunge poi Sainz, che si mette in terza posizione, e Sergio Pérez che va a occupare la quinta.
In quarta posizione c’è George Russell e in sesta Lewis Hamilton. In ottava, nona e decima posizione ci sono rispettivamente: Bottas, Zhou e Norris.
Quando mancano cinque minuti alla fine, gli eliminati, nell’ordine, sono : Albon, Tsunoda, Stroll, Gasly e Vettel.
Manca poco più di un minuto quando comincia il giro di Alexander Albon, che occupa l’ottava posizione. Dopo Albon, sul traguardo passa Pierre Gasly, che riesce a portarsi in P10, alle spalle di Tsunoda. Sebastian Vettel giunge subito dopo Gasly, riuscendo ad arrivare in nona posizione. Ecco che sopraggiunge Lance Stroll, che riesce a salire in P8. Le due vetture di Alfa Romeo riescono a migliorarsi, riuscendo a salire in nona e decima posizione.
Vengono, tuttavia, cancellati i tempi di Zhou, che era nono, e Tsunoda, che era quattordicesimo. I due piloti scendono, quindi, in quattordicesima e quindicesima posizione. Riesce ad entrare in Q3 Lando Norris, mentre Albon non va oltre l’undicesima posizione.
I cinque piloti che non sono riusciti a passare il taglio della Q2 sono: Alexander Albon, che termina in undicesima posizione; Sebastian Vettel, che si blocca in dodicesima posizione; Pierre Gasly, che conclude in P13 e Zhou Guanyu e Yuki Tsunoda, che terminano rispettivamente in P14 e P15.

Q3
George Russell esce per primo dalla pit-lane, seguito da Max Verstappen e Valtteri Bottas. Leclerc esce con gomma nuova, seguito da Carlos Sainz. L’ultimo pilota ad uscire dai box è Lewis Hamilton.
Leclerc fa registrare il tempo migliore di tutti. Subito dopo troviamo Carlos Sainz in P2, con un ritardo di 0.159 secondi, e Lewis Hamilton in P3.
La pole è momentaneamente nelle mani del pilota spagnolo della Ferrari, a causa della penalità che il suo compagno di squadra dovrà scontare per la sostituzione dell’ICE. Hamilton, invece, ha tra le mani la prima fila.
L’ultimo pilota a far segnare un tempo, quando mancano tre minuti e cinquanta secondi, è Lance Stroll, che riesce a portare la sua Aston Martin AMR22 in settima posizione, davanti a Fernando Alonso, Lando Norris e Valtteri Bottas.
Manca poco meno di un minuto e mezzo dalla conclusione di queste qualifiche in terra texana, e tutti i piloti – tranne Stroll – sono tornati in pista per giocarsi una posizione migliore.
Il primo a prendere la bandiera a scacchi è Sergio Pérez, mettendosi tra le due Ferrari. Ma Leclerc e Pérez non ci stanno; entrambi fanno segnare un giro più veloce del messicano, ma è Sainz a portarsi in prima posizione.
Subito dopo arriva Max Verstappen, che riesce a salire in terza posizione. In quarta posizione troviamo Sergio Pérez, in quinta c’è Lewis Hamilton, seguito in P6 dal compagno di squadra, George Russell. In settima posizione rimane Lance Stroll, mentre Lando Norris, Fernando Alonso e Valtteri Bottas si qualificano rispettivamente in ottava, nona e decima posizione.
Si concludono così queste qualifiche ad alta intensità: con la pole position di Carlos Sainz.

Attenzione! Si tratta di un risultato provvisorio. Alcuni piloti, infatti, partiranno necessariamente alcune posizioni più in basso rispetto al posto conquistato nelle qualifiche, a causa della sostituzione di alcune componenti.
La griglia di partenza è, quindi, la seguente:
- Carlos Sainz
- Max Verstappen
- Lewis Hamilton
- George Russell
- Lance Stroll
- Lando Norris
- Valtteri Bottas
- Alexander Albon
- Sergio Pérez
- Sebastian Vettel
- Pierre Gasly
- Charles Leclerc
- Yuki Tsunoda
- Fernando Alonso
- Kevin Magnussen
- Daniel Ricciardo
- Esteban Ocon
- Mick Schumacher
- Zhou Guanyu
- Nicholas Latifi