WEC | Pascal Wehrlein in lizza per un sedile in Porsche
25 Ottobre 2022L’ex pilota di F1 Pascal Wehrlein potrebbe approdare nel WEC con Porsche. Il costruttore tedesco lo sta valutando dopo un test a Sebring.
C’è dell’hype attorno alla prossima stagione del World Endurance Championship, giustificato dal fatto che il 2023 vedrà l’entrata di nuovi costruttori nella classe delle Hypercar, tra cui Ferrari, Peugeot, Cadillac e Porsche. Quest’ultima si sta spendendo molto per perfezionare la nuova 963, prossima vettura LMDh del marchio e sta ancora valutando gli ultimi nomi da inserire nella rosa dei piloti.
Tra i papabili c’è anche l’ex F1 Pascal Wehrlein. Il tedesco che ha corso con Manor e con Sauber è infatti in lizza per un posto sulla 963, dopo un test effettuato sul circuito americano di Sebring.
Doppio impegno
Wehrlein non è uno sconosciuto in casa Porsche, visto che è già sotto contratto con i tedeschi per il programma di Formula E. La casa di Zuffenhausen sta però considerando di impiegare il pilota anche nel programma WEC, che rispetto al programma IMSA (nel quale Porsche sarà impegnata sempre con la 963) non ha conflitti di calendario con la Formula E.
Sebbene Wehrlein non sia l’unico pilota in corsa per gli ultimi sedili del programma Hypercar, è sicuramente uno dei più quotati, considerando anche la sua esperienza. Assieme a lui, pare nei test di Sebring abbiamo girato altri otto piloti che Porsche sta considerando. Ad una domanda su Pascal, un dipendente Porsche ha affermato di “non voler prendere parte a speculazioni”.

Tra gli otto piloti che il marchio tedesco sta considerando, assieme a Wehrlein c’è anche il francese Frederic Makowiecki, il primo a guidare al simulatore e portare in pista la nuova 963. Nessuno sedile, invece, per Antonio Felix da Costa, che molto probabilmente rimarrà con il British JOTA Team, cliente Porsche.
Quasi sicuro, infine, Nick Tandy anche se l’annuncio verrà dato dopo la fine del suo programma GT con Corvette in Bahrain. I piloti già confermati sono quindi Andre Lotterer, Kevin Estre, Michael Christensen, Laurens Vanthoor, Matt Campbell e Mathieu Jaminet.
Rimane quindi da sciogliere il nodo Wehrlein-Makowiecki, nodo che probabilmente verrà sciolto solo dopo l’evento finale del Bahrain.
Seguici sui nostri canali social!
Sei un grande appassionato della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news sulla Formula 1? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!