I programmi di Corvette Racing per il 2023

I programmi di Corvette Racing per il 2023

15 Ottobre 2022 0 Di Francesco Gheza

Corvette Racing è pronta a prendere posto nella line-up della classe GTE Am 2023; Ben Keating si unirà alla causa?

Dopo l’annuncio dell’eliminazione della classe GTE Pro al termine della stagione 2022, l’unica classe GTE rimanente nel campionato FIA WEC 2023, sarà la GTE Am.

All’interno della categoria citata, ci sarà una classe Pro-Am basata sulle vetture GT3, e che andrà a sostituire le GTE dal 2024.

Corvette Racing è pronta a prendere posto nella line-up della classe GTE Am 2023; Ben Keating si unirà alla causa?

Le fonti presenti nel paddock avevano lasciato intuire che Corvette Racing fosse interessata a proseguire il suo percorso in endurance in sinergia con un team GTE già esistente, tuttavia, nelle ultime settimane, la prospettiva è cambiata.

La squadra di gestione General Motors, proverà a destreggiarsi fra i nuovi regolamenti di un mondo di gare endurance in rapida evoluzione.

Stando a quanto riportato, il team americano sarebbe pronto ad un cambiamento per quanto riguarda lo schieramento delle sue vetture.

Corvette Racing dovrebbe infatti continuare il suo cammino nel mondo delle corse di durata con una sola C8.R, riducendo quindi la sua line-up ad un’unica auto anche per Le Mans.

Le Corvette, capaci di vincere a Le Mans in ben otto occasioni, sono state un punto di riferimento della leggendaria gara francese fin dal debutto delle potenti GT V8 nel 2000.

Malgrado il massiccio interesse globale per l’inizio del campionato 2023, a cui farà da capostipite il 100º anniversario della 24h di Le Mans di giugno, dove parteciperanno sia le vetture IMSA GTP che le nuove Hypercar della FIA WEC, molte squadre GT come Corvette, sono state costrette a ridimensionare le loro richieste d’ingresso.

Corvette Racing è pronta a prendere posto nella line-up della classe GTE Am 2023; Ben Keating si unirà alla causa?

IL CAMBIO NELLA LINE-UP DEI PILOTI

Stando alle indiscrezioni provenienti dal paddock, ci dovrebbe essere, inoltre, almeno un cambiamento nel roster di piloti del team americano.

Nick Tandy, unitosi a Corvette Racing dopo un fantastico palmares di risultati con Porsche (si ricordano le vittorie alla 24h di Le Mans, alla 24h di Daytona e alla 12h di Sebring), sarebbe pronto a tornare al volante delle vetture del team di Stoccarda, in una delle nuove 963.

Il pilota designato per sostituire l’asso inglese, dovrebbe essere Ben Keating, attualmente impegnato con Aston Martin proprio nella classe GTE Am.

L’alfiere della squadra britannica, si presenterà ai nastri di partenza in Bahrain con la vettura n.33 di TF Sport con i compagni Marco Sorensen e Henrique Chaves, in vantaggio nel campionato rispetto alla n.98 Northwest AMR di Paul Dalla Lana, Nicki Thiim e David Pittard, unica vettura ancora matematicamente in gioco.

Guardando al 2024, inoltre, Corvette ha in fase di sviluppo la nuova Z06 GT3R, che costituirebbe la base per nuovi sforzi nei campionati endurance, aiutati dalla fornitura di uno o più programmi per i clienti previsti in IMSA e WEC.

Tale sforzo potrebbe consentire al team americano di portare il conteggio delle sue vetture in griglia ad un valore più famigliare alla 24h di Le Mans.

Pertanto, nonostante un 2023 piuttosto incerto e caratterizzato da un ridimensionamento della line-up, Corvette Racing pare essere ben distante dal dire addio alla leggendaria corsa francese, ed è pronta a continuare le sue battaglie in pista, con un occhio verso un 2024 più roseo.

Corvette Racing è pronta a prendere posto nella line-up della classe GTE Am 2023; Ben Keating si unirà alla causa?
+ posts