Audi pensa già ai piloti: contatti con Schumacher?

Audi pensa già ai piloti: contatti con Schumacher?

26 Ottobre 2022 0 Di Redazione

E’ di oggi l’ufficialità dell’ingresso in F1 di Audi, che ha trovato l’accordo con Sauber per la produzione della Power Unit a partire dal 2026. Nonostante manchi ancora qualche anno, si inizia già a parlare di possibili piloti, con Audi che ha già ben chiara una linea guida.

Audi entrerà a far parte del mondo F1 a partire dal 2026. Era una notizia nell’aria già da molto tempo, e oggi è stato ufficializzato l’accordo tra Audi e Sauber, con la prima che si occuperà della power unit e la seconda che produrrà la monoposto. Audi rileverà una quota azionaria di Sauber, e nei prossimi anni si procederà alla progettazione della PU, che verrà testata nel 2025. Inoltre la Sauber alla fine del 2023 terminerà la sua collaborazione con la casa italiana Alfa Romeo, e la fornitura di motori da parte della Ferrari terminerà nel 2025.

audi

Audi ha già ben chiare le idee per il prossimo futuro, in attesa del 2026, quando inizierà l’avventura vera e propria in F1. Considerando che era già stata cliente di Sauber per alcune prove in galleria del vento (si parla di Le Mans e DTM), la partnership sembra avere già ottime basi di partenza. Si inizia a pensare già ai possibili piloti per il 2026, e c’è una linea guida che alla casa tedesca piacerebbe seguire.

Un progetto che vuole parlare tedesco: trattativa con Schumacher?

Secondo il CEO della Volkswagen, Herbert Diess, riuscire a prendere un pilota della stessa nazione del team, può portare tanti vantaggi, tra cui sicuramente una crescita della popolarità della F1: “Cercheremo di assumere piloti tedeschi. So che c’è la possibilità di riavere un gran premio in Germania, e questo aiuta la nazione ad aumentare l’appeal della F1.  Per quanto riguarda l’Audi, è una gran cosa per la F1 perché, per il marchio stesso, porta tanto potenziale di popolarità.”

sebastian vettel e mick schumacher, tedeschi come l'audi
Sebastian Vettel e Mick Schumacher, piloti tedeschi di F1. Il primo si ritirerà a fine stagione, il secondo non è sicuro della riconferma in Haas.

La volontà di portare piloti tedeschi alla guida di un marchio tedesco, ha sicuramente le sue forti motivazioni. L’Alpine ne è un esempio: dall’anno prossimo il team francese avrà al fianco di Ocon l’altro francese Pierre Gasly, formando una coppia tutta transalpina. Ci sono state già alcune speculazioni riguardo qualche pilota tedesco, uno su tutti Mick Schumacher.

Secondo Sport1, queste speculazioni non sono del tutto infondate. Ci sarebbe state già delle trattative tra Audi e il giovane tedesco. L’unica problematica però è il tempo: il 2026 non è vicino e Schumacher rischia di non rimanere in F1 fino a quel momento. Sauber, visto l’accordo con Audi, potrebbe già iniziare a prendere decisioni in ottica futuro, ma Schumacher a breve termine ha come obiettivo quello di ottenere la riconferma con Haas per il 2023. Nei prossimi anni vedremo come si evolverà la situazione.

+ posts