Rosberg sulla faccenda budget cap: “La FIA perderà in ogni caso”

Rosberg sulla faccenda budget cap: “La FIA perderà in ogni caso”

26 Ottobre 2022 0 Di Redazione

Nico Rosberg esprime il suo parere sulla spinosa questione relativa al budget cap. Nico parla anche delle conseguenze per la FIA, che, a detta del tedesco, non sono positive.

Anche solo pronunciarsi sull’infrazione del budget cap da parte della Red Bull è cosa difficile. Ancor più complicato è emanare una sentenza che possa risolvere il caso, nonostante il team di Milton Keynes sia già stato “bollato” come colpevole.

Infatti, secondo Nico Rosberg, la FIA non sarà esente dalle critiche, indipendentemente dalla decisione che prenderà. L’ex pilota pensa che la FIA debba usare il pugno di ferro contro la scuderia austrica, ma – allo stesso tempo – la federazione dovrà prepararsi a ricevere dei giudizi negativi in ogni caso.

È difficile sapere cosa accadrà, perché non abbiamo tutti i dettagli sulle violazioni ed è chiaramente rilevante. Che cosa è stato fatto con i soldi extra che sono stati utilizzati? Sono stati usati per comprare dei panini o per sviluppare l’auto con degli aggiornamenti extra? Penso che sia molto difficile giudicare dall’esterno e questo deve essere un po’ considerato. Penso che sia meglio se semplicemente aspettiamo e siamo pazienti ha detto Rosberg a Sky Sports F1.

“Per la FIA, il problema è che perderanno sicuramente. Se togliessero punti punti al campione dell’anno scorso, sarebbe molto male per tutti.

“Ma, se avessero violato il tetto del budget in modo serio – per un paio di milioni di euro o altro – e ciò desse loro un vantaggio in termini di prestazioni, se non fossero molto duri e aggressivi perderebbero.

“È molto difficile. Spero che la FIA riesca a trovare e fare bene la soluzione. La cosa terribile è che il Campionato è stato deciso di un secondo all’ultimo giro dell’ultima gara, quindi tutto il Campionato è stato molto aperto; quindi, arrivare ora con questo è terribile. Non so come risolveranno. Non è una buona cosa in un momento in cui sarà difficile per qualsiasi altra squadra avvicinarsi di nuovo. Anche l’anno prossimo, per come stanno andando ora, saranno a posto ha concluso Rosberg.

Perciò, la decisione, secondo quanto detto dal 37enne tedesco, potrebbe influenzare anche il 2023.

Sicuramente, nessuno vorrebbe essere al posto della FIA in questo momento.

Nico Rosberg, ex pilota di F1, intervistato da Sky Sports.
+ posts