Come Sargeant ha convinto Williams a dargli un sedile per il 2023

Come Sargeant ha convinto Williams a dargli un sedile per il 2023

27 Ottobre 2022 0 Di Sebastiano Vanzetta

Salvo colpi di scena ad Abu Dhabi, nel 2023 Logan Sargeant sostituirà Nicholas Latifi in Williams, diventando il nuovo compagno di squadra del confermato Albon. Ecco come lo statunitense ha convinto il team.

A Logan Sargeant manca solo da mettere in cassaforte la superlicenza per avere la certezza di approdare in Williams nel 2023. Lo statunitense, infatti, è già stato confermato come prossimo pilota del team di Grove, ma dovrà aspettare la fine della stagione di Formula 2 per poter essere sicuro di avere tutti i punti sulla licenza necessari per fare il grande salto.

Nonostante questo piccolo “intoppo”, Sargeant è già pienamente in rampa di lancio tanto che ha già debuttato nelle libere di Austin all’interno del programma che obbliga i team a schierare almeno una volta in stagione un giovane, e si calerà nell’abitacolo della FW44 anche in Messico, ad Abu Dhabi e negli Young Test di fine stagione.

Cosa ha convinto i vertici Williams

Per capire come si è arrivati alla promozione di Logan, bisogna prima fare un passo indietro. L’anno scorso lo storico team inglese è stato acquistato dal fondo di investimento new-yorkese Dorilton Capital e, proprio durante l’edizione 2021 del GP di Austin, l’Head of Vehicle Performance di Williams Dave Robson ha dichiarato che “Ora gli Stati Uniti rappresentano una seconda gara di casa per noi”.

L’acquisizione del team da parte del fondo americano, quindi, ha rappresentato uno dei punti a favore di Sargeant, anche se non il più importante. Infatti il team principal Jost Capito ha dichiarato: “Direi che è buono per la F1 avere un pilota americano, anche se non abbiamo scelto Logan per questo”.

Sargeant sulla FW44 durante le FP1 di Austin

L’abbiamo scelto per quello che ha vinto finora. Se prendiamo un pilota e lo mettiamo in Academy, l’obiettivo è sicuramente quello di portarlo in F1. Se questo pilota poi è pronto per la F1 e hai un sedile libero devi dargli la possibilità, sennò vuol dire che si è sbagliato qualcosa” ha continuato Capito.

Siamo arrivati alla conclusione che fosse la cosa giusta da fare. Che Logan sia americano è una bella cosa, ma non è stato così determinante”.

Capito, in conclusione, si è poi speso sul momento in cui i vertici del team hanno capito che il giovane era pronto per il grande salto. “Penso che da Silverstone in poi, non appena ha finto in F2, abbiamo capito che Logan era pronto. Ma era ancora presto per metterlo sotto contratto e quindi abbiamo cominciato a parlare anche con altri piloti, in modo da non trovarci scoperti se Logan non avesse preso la superlicenza.

La gavetta di Sargeant

Prima di approdare in F2, Sargeant ha vinto delle gare in Formula 4 e in Formula Renault 2.0 nei suoi primi due anni a bordo di una vettura a ruote scoperte, guadagnandosi così un sedile in Carlin in Formula 3. Dopo un 2019 avaro di soddisfazioni, tranne un 3° posto a Macau, Logan si sposta in Prema terminando la stagione dietro ai soli Oscar Piastri e Theo Pourchaire.

La situazione finanziaria famigliare, però, non gli permette di approdare in F2 e Sargeant è costretto a ripiegare su un posto in Charouz in F3, team alla ricerca di un pilota di esperienza per affinare il la vettura e il set-up. L’americano si fa carico del team e dopo tre bei podi vince finalmente una gara, a Sochi. Logan termina 7° in classifica finale facendo segnare l’80% dei punti del team. Un risultato con il quale guadagna l’entrata nell’Academy Williams.

Sargeant a bordo della Charouz F3 nel 2021

A Grove ritrova anche George Russell, con il quale si conoscono già da una decina di anni. Di lui il pilota Mercedes ha detto settimana scorsa. “Conosco Logan da probabilmente il 2012 e l’ho allenato nel 2017 quando ha corso nella British F4. Quindi sarà divertente averlo in griglia il prossimo anno. È un bravo ragazzo, lavora sodo ed è veramente veloce. Sono contento che abbia avuto una possibilità con l’Acadmy Williams”.

Quest’anno Logan è finalmente passato in F2, con Carlin, conquistando fin qui un totale di 4 podi, tra cui 2 vittorie, le Feature Race di Silverstone e del Red Bull Ring. Così Sargeant ha convinto Capito e i vertici Williams a puntare su di lui. Una grande occasione che l’americano dvrà sfruttare al massimo.

Seguici sui nostri canali social!

Sei un grande appassionato della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news sulla Formula 1? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito

+ posts