Red Bull – FIA: l’accordo sul budget cap vale 7 milioni.
28 Ottobre 2022La Red Bull ha ricevuto una multa di 7 milioni di dollari e una riduzione dei test aerodinamici nel suo accordo sulla sanzione per la violazione del budget cap in merito alla stagione 2021.
Un Accepted Breach Agreement (“ABA”) datato 26 ottobre 2022 è stato stipulato dalla Cost Cap Administration e dal Red Bull Racing F1 Team (“RBR”) ai sensi dell’articolo 6.28 del regolamento finanziario FIA Formula 1. Il Regolamento Finanziario è emanato dalla FIA e fa parte dei termini e delle condizioni di partecipazione al Campionato del Mondo di Formula 1 FIA.
La Cost Cap Administration ha riconosciuto che “Red Bull ha agito in modo cooperativo durante tutto il processo. Oltretutto ha cercato di fornire ulteriori informazioni quando richiesto in modo tempestivo.”
Inoltre, “ha riconosciuto che questo è il primo anno di piena applicazione dei regolamenti finanziari, che sono un insieme molto complesso delle regole alle quali i concorrenti erano tenuti ad adeguarsi e che non vi sono accuse o prove che RBR abbia cercato in qualsiasi momento di agire in malafede, disonestamente o in modo fraudolento, né abbia intenzionalmente nascosto alcuna informazione alla Cost Cap Administration.”
Il Cost Cap Administration ha ritenuto opportuno, in queste circostanze, offrire alla Red Bull un ABA per risolvere la questione nei termini di seguito indicati, data la natura limitata della violazione procedurale in questione e il fatto che la violazione di spesa eccessiva ricade nel limite inferiore dell’intervallo di spesa per eccesso minore del 5% e la volontà di RBR di accettare le violazioni e di collaborare con la Cost Cap Administration. Tale offerta è stata accettata da RBR.

Le violazioni di Red Bull
a)Costi rilevanti presentati da RBR riportati nella sua Documentazione di rendicontazione per l’intero anno 2021 di £ 114.293.000;
b) A seguito dei risultati dell’Amministrazione del limite di spesa, una violazione procedurale commessa da RBR ai sensi dell’articolo 8.2(e) del regolamento finanziario a causa della presentazione di una documentazione di rendicontazione annuale imprecisa in relazione all’intero periodo di rendicontazione che termina il 31 dicembre 2021 perché ha escluso e/o rettificato in modo impreciso costi per un totale di £ 5.607.000 nella sua documentazione di rendicontazione per l’intero anno 2021;
c) Di conseguenza, una violazione di spesa eccessiva commessa da RBR ai sensi dell’articolo 8.10 (b) del regolamento finanziario perché i suoi costi rilevanti, come rettificati dalla FIA, hanno superato il limite di spesa del 2021 di £ 118.036.000 di meno del 5%, vale a dire di £ 1.864.000 (cioè, 1,6%).
Termini e sanzioni dell’ABA
1. Costi esclusi sopravvalutati ai sensi dell’articolo 3.1, lettera a), del regolamento finanziario (riguardanti i servizi di ristorazione);
2. Spese ai sensi dell’articolo 3.1(w) del Regolamento Finanziario (riguardanti il corrispettivo e i relativi contributi previdenziali a carico del datore di lavoro);
3. Costi ai sensi dell’Articolo 3.1(h)(i) del Regolamento Finanziario (in relazione ad Attività non F1), in quanto tali costi erano già stati compensati all’interno dei Costi Totali del Gruppo Segnalante;
4. Spese ai sensi dell’articolo 3.1(k) del Regolamento Finanziario (in relazione al bonus e ai relativi contributi previdenziali a carico del datore di lavoro);
5. Sottostima dei costi rilevanti in relazione a una plusvalenza sulla vendita di immobilizzazioni non effettuando il necessario aggiustamento verso l’alto;
6. Spese ai sensi dell’articolo 3.1(q) del Regolamento finanziario (relativo ai contributi di apprendistato);
7. Costi ai sensi dell’articolo 3.1(h)(ii)(i) del Regolamento Finanziario (riguardanti il corrispettivo e i relativi contributi previdenziali a carico del datore di lavoro);
8. Sottostima dei Costi Rilevanti rispetto a quanto previsto dall’Articolo 4.1(a)(i) del Regolamento Finanziario (in merito al costo di utilizzo delle Unità di Potenza);
9. Spese di cui all’articolo 3.1(h)(i) del Regolamento Finanziario (riguardanti il corrispettivo e i relativi contributi previdenziali a carico del datore di lavoro);
10. Sottostima dei Costi Rilevanti rispetto a quanto previsto dall’Articolo 4.1(f)(i)(B) del Regolamento Finanziario (riguardante l’uso delle scorte);
11. Errore materiale rispetto al calcolo, da parte della RBR, di alcuni costi addebitatile dalla Red Bull Power Trains Limited;
12. Determinate spese di viaggio ai sensi dell’articolo 3.1(r) del regolamento finanziario;
13. Spese di mantenimento ai sensi dell’articolo 3.1(i) del regolamento finanziario.
E inoltre, di conseguenza, i suoi costi rilevanti per il periodo di riferimento 2021 hanno superato il limite di costo 2021 di £ 1.864.000 (1,6%). RBR ha pertanto accettato di aver violato: (i) l’articolo 8.2(e) del Regolamento finanziario a causa della mancata presentazione di un’accurata documentazione di rendicontazione per l’intero anno in relazione al periodo di rendicontazione per l’intero anno 2021, e (ii) l’articolo 8.10(b) ) del regolamento finanziario a causa del mancato mantenimento dei suoi costi rilevanti nell’ambito del massimale di spesa 2021.
La FIA riconosce che se RBR avesse applicato il trattamento corretto all’interno della sua Documentazione di rendicontazione per l’intero anno del credito d’imposta nozionale di RBR entro la sua presentazione nel 2021 di un valore di £ 1.431.348, sarebbe stata considerata dall’amministrazione del limite di costo conforme all’articolo 4.1 ( b) del Regolamento e quindi i Costi Rilevanti di RBR per il periodo di rendicontazione 2021 avrebbero infatti superato il Cost Cap 2021 di £ 432.652 (0,37%).

Le sanzioni accettate da Red Bull
a) RBR deve pagare una sanzione finanziaria di 7.000.000 di dollari alla FIA entro 30 giorni dalla data di esecuzione dell’ABA (articolo 9.5 del Regolamento finanziario);
b) RBR riceve una penalità sportiva minore sotto forma di limitazione della capacità di RBR di condurre prove aerodinamiche per un periodo di 12 mesi dalla data di esecuzione dell’ABA attraverso l’applicazione di una riduzione del 10% del Coefficiente C utilizzato per calcolare i limiti individuali di Restricted Wind Tunnel Testing (RWTT) e Restricted Computational Fluid Dynamics (RCFD) applicabili a ciascuna Squadra come stabilito nell’Articolo 6 dell’Appendice 7 del Regolamento Sportivo FIA di Formula 1. Ad esempio, se il Coefficiente C, basato sulla posizione in campionato di RBR è 70%, il nuovo valore effettivo di C sarà: CNEW=70% x (1-0.10) = 63.0%;
c) RBR sostiene i costi sostenuti dalla Cost Cap Administration in relazione alla preparazione dell’ABA.
La decisione della Cost Cap Administration di entrare nell’ABA costituisce la sua decisione finale di risoluzione della questione e non è soggetta ad appello. Il mancato rispetto da parte di RBR di qualsiasi termine dell’ABA comporterà un’ulteriore violazione procedurale ai sensi degli articoli 6.30 e 8.2 (f) del regolamento finanziario e il deferimento automatico al Cost Cap Adjudication Panel.