Leclerc e il 2022: una stagione di occasioni perse.
28 Ottobre 2022La stagione 2022 sta volgendo al termine ed è tempo di bilanci per tutti i team di F1. La Ferrari, secondo Charles Leclerc, guardando a questa stagione rivedrà una lista abbastanza lunga di occasioni mancate.
Le difficoltà riscontrate dalla Ferrari durante quest’anno sono state tante, e Charles Leclerc crede che gli errori commessi saranno da lezione. La “Rossa” quest’anno è tornata finalmente competitiva, dopo 2 anni da incubo, lontanissima dalle prime file della griglia. Nella prima parte della stagione, Leclerc ha ottenuto 2 vittorie nelle prime 3 gare, arrivando ad avere 46 punti di vantaggio su Verstappen. Dopo di ciò, la Ferrari è caduta in un limbo di errori di vario genere: dagli errori di strategia (il più grande sicuramente è quello di Monaco) ai tanti ritiri per problemi di affidabilità. Senza dimenticare nemmeno gli errori di Charles, tra cui l’errore a Imola che gli è costato il podio e lo schianto in Francia mentre era in testa al Gran Premio.

Le parole di Leclerc sul 2022
Ecco alcune parole di Leclerc a riguardo della stagione 2022: “Quest’anno abbiamo fatto un enorme passo avanti in termini di prestazioni. Ma ci sono state un sacco di occasioni perse e parti della stagione in cui ci sono stati troppi errori.” Di fatti la Ferrari l’anno scorso era nel mezzo del gruppo e quest’anno ha lottato per vittorie e pole position. “Quindi è stata una stagione nel complesso frustrante, ma d’altra parte, sono abbastanza sicuro che ci aiuterà a migliorare in futuro. Sono concentrato in queste ultime gare per imparare di più ed essere migliore come squadra. Penso che sia importante per tutti per me stesso che tutta la squadra finisca con buoni risultati. In termini di comunicazione e strategia, ci stiamo lavorando da alcune gare ormai e vedo già segnali positivi.”

Inoltre Leclerc aggiunge un dettaglio riguardo la gestione del degrado gomme, che si è rivelato un tallone d’Achille della Ferrari lungo la seconda parte di stagione: “E poi c’è la gestione delle gomme dove abbiamo visto nelle ultime gare che è un po’ complicata per noi. Dobbiamo scoprire cosa lo sta causando. È lì che probabilmente non siamo bravi come la Red Bull, quindi dobbiamo lavorarci sopra”.