F2, presentato il calendario 2023: ecco le novità

F2, presentato il calendario 2023: ecco le novità

2 Novembre 2022 0 Di Daniele Donzelli

La F2 ha reso pubblico quello che sarà il calendario della prossima stagione. La categoria propedeutica correrà per la prima volta in Australia.

Dopo quello della Formula 1, è stato ufficializzato finalmente anche il calendario 2023 di F2. Come accaduto quest’anno, i piloti si sfideranno in pista per ben 14 round, per un totale di 28 gare (2 ogni weekend).

La prima tappa stagionale, come accade ormai da qualche anno, sarà il Bahrain. La categoria si sposterà poi nella vicina Arabia Saudita, su cui i giovani piloti della F2 hanno già corso sia nel 2021 che in questo 2022. Il terzo appuntamento è forse quello più interessante dell’intera stagione, in quanto rappresenta una novità per la categoria. Infatti, la Formula 2 sarà impegnata per la prima volta in assoluto in Australia nel primo fine settimana di aprile.

Le varie squadre avranno quindi un mese per traferirsi a Baku, per poi affrontare la prima tripletta stagionale. Tra la fine di maggio e l’inizio di giugno, la Formula 2 gareggerà ad Imola, Monaco e Barcellona. Una volta archiviata la settima tappa (quella in Spagna), le squadre si sposteranno in Austria, e si dovranno preparare per un luglio pieno di attività.

Il 2 luglio, infatti, ci sarà il GP a Spielberg, seguito dalla Gran Bretagna. Dopo un paio di settimane, si ritornerà subito in pista in Ungheria e poi in Belgio. Subito dopo, le squadre e i piloti si prenderanno il meritato riposo nella consueta pausa estiva.

La F2 tornerà in pista l’ultima settimana di agosto con il GP d’Olanda e la prima di settembre in Italia, con quella che potrebbe essere una doppietta decisiva per il campionato. L’ultima tappa è presvista per il 26 novembre (quasi 3 mesi di stop abbastanza incomprensibili ma a cui, purtroppo, siamo abituati) ad Abu Dhabi.

La Formula 2 vorrebbe disputare anche qualche tappa in più, con molti circuiti che gradirebbero l’aggiunta di azione in pista nel corso delle varie giornate. Non bisogna però mai dimenticare che la potenza economica della categoria è infinitamente minore rispetto a quella della F1.

“Il calendario 2023 di Formula 2 avrà 14 appuntamenti, come quello attuale. Quest’anno abbiamo avuto più azione che mai, con un totale di 28 gare e vogliamo mantenere tutto ciò per la prossima stagione. La cosa buona è che ci sono molti circuiti che vogliono far parte di questa categoria, ma bisogna sempre tenere in considerazione le spese” sono state le parole a riguardo di Michel, CEO della F2, come riportato da soymotor.com.

F2, presentato il calendario 2023: ecco le novità
+ posts