L’aspetto su cui Max Verstappen può ancora migliorare
9 Novembre 2022Guillaume Rocquelin, ex capo degli ingegneri della Red Bull, ha paragonato Verstappen a Vettel, sottolineando un aspetto che ancora manca a Max per essere completo come Seb.
Max Verstappen ha impressionato tutti in questa stagione. Dopo essersi laureato campione del mondo nel 2021 all’ultima gara con una battaglia estrema contro Hamilton; quest’anno ha letteralmente dominato il campionato e nessuno è riuscito a tenergli testa. In Messico, con la sua 14esima vittoria stagionale, ha battuto il record di successi in una singola stagione e ora punta a vincere anche gli ultimi due Gran Premi.
Max è già al secondo titolo consecutivo vinto alla guida della Red Bull e non sembra di certo intenzionato a fermarsi nei prossimi anni. Il paragone con Sebastian Vettel, prossimo al ritiro e che vinse 4 mondiali di fila con questo team tra il 2010 e il 2013, sorge quindi spontaneo.
‘Chi è più forte: questo Verstappen o quel Vettel?’ Ci si chiede. Guillaume Rocquelin, ex capo degli ingegneri della Red Bull, ha avuto il privilegio di poter lavorare con entrambi ed ha detto la sua a riguardo. Secondo lui, era Seb ad essere più completo, e c’è invece un aspetto dove Max ha ancora ampi margini di miglioramento.

“Penso che Sebastian fosse un pilota più completo di Max quando è arrivato con noi. A livello professionale, di tecnica, di mediazione…si è formato alla ‘scuola’ Schumacher, che era il suo idolo.”, ha spiegato durante il podcast Les Fous du Volant di Eurosport France.
“Ha fatto molte domande, ha preso molti appunti e quando è arrivato con noi è stato molto scrupoloso. Non è un caso che abbia vinto diversi titoli. Era più preparato tecnicamente, mentalmente.”
“Penso che Max avesse forse più talento naturale, questo è ciò su cui faceva più affidamento. Ma Sebastian era il più completo. Max è sempre stato un capo. Ha un’enorme fiducia in se stesso, sa quello che vuole ed è molto diretto.”, ha continuato.
Secondo Rocquelin, l’olandese può ancora fare dei grossi passi avanti dal punto di vista tecnico e per quanto riguarda lo sviluppo dell’auto.
“Ma onestamente, Max è debole tecnicamente rispetto ad altri piloti con cui abbiamo lavorato. Penso che abbia ancora molti progressi da fare. È un leader per il suo atteggiamento, i suoi risultati. Ma penso che possa migliorare dal punto di vista tecnico e nel modo di sviluppare la macchina.”, ha detto.
Nonostante ciò, Rocquelin ha sottolineato come Verstappen abbia fatto un miglioramento importante tra il 2021 e il 2022, per cui adesso è ancora più forte. “Ciò che mi ha colpito di più [nel 2022] è stato il fatto di aver perso questa ‘fame disperata’ che aveva l’anno scorso. È maturato ed è diventato più costante. Vincere il campionato gli ha dato molta fiducia e guida in modo diverso.”