F1 | Gara GP del Brasile: Prima vittoria in carriera per Russell!
13 Novembre 2022George Russell vince il suo primo GP in carriera tra le curve di Interlagos, portando a casa anche la prima vittoria stagionale per Mercedes.
Bellissima gara di George Russell che vince la sua prima gara in carriera davanti a Lewis Hamilton completando una bellissima doppietta Mercedes. 3° Sainz davanti a Leclerc, 4° dopo una difficile gara segnata da un incidente con Norris. 5° Alonso mentre male le Red Bull, con Verstappen 6° frenato da un incidente con Hamilton e Perez 7°. Chiudono la Top 10 Ocon, Bottas e Stroll. Di seguito il resoconto.
Partenza e Safety Car
Mercedes e Red Bull optano per la gomma soft in partenza, mentre Ferrari va sulle medium. Gomma hard invece per Alex Albon che tenta l’azzardo.
Grande partenza per George Russell che tiene la 1a posizione e comincia a costruirsi il gap su Hamilton che rimane davanti alle Red Bull. Gran partenza anche per Lando Norris che insidia le Red Bull e per Sebastian Vettel. 6a e 7a, al momento, le Ferrari.
Più indietro Daniel Ricciardo tocca con l’ala il posteriore della Haas del poleman di venerdì Kevin Magnussen che finisce in testacoda e collide con lo stesso Ricciardo causando il ritiro per entrambi i piloti. Dalle stelle alle stalle per il povero Kevin. Safety Car, dunque e gara che si azzera. L’incidente verrà investigato dopo la gara.

Box per Albon che nonostante la gomma dura rientra e passa alla gomma media. Al 6° giro la vettura di sicurezza rientra. Alla ripartenza Verstappen ci prova su Hamilton alla S do Senna e i due si toccano subendo entrambi dei danni. Più indietro Leclerc ci prova su Norris ma tocca l’inglese e finisce a muro, fortunatamente rimediando solo danni all’ala anteriore, rientrando però molto indietro.
Davanti Carlos Sainz, al 9° giro, si prende la posizione su Norris e sale sul podio, mentre Verstappen e Leclerc sono rispettivamente 17° e 18°. Hamilton, invece, non ha perso troppe posizioni ed è 6° dietro a Vettel. Esce, giustamente. investigazione sull’incidente tra l’inglese e Verstappen.
Primo giro di pitstop
Vettel si avvicina a Norris, mentre Hamilton si avvicina allo stesso Vettel formando un interessante trio. 5 secondi di penalità a Verstappen per l’incidente con Hamilton. Al 14° giro l’inglese della Mercedes passa Vettel all’interno di Curva 1 e punta Norris, riuscendo a passarlo al giro successivo prima di curva 1.
Pitstop per Fernando Alonso che monta un set nuovo di gomme medie. Più indietro nel gruppo buone le gare di Pierre Gasly e Mick Schumacher, rispettivamente 7° e 8° provvisori.
Al 17° giro Vettel infila Norris all’interno di Curva 1 e prova a mettersi a caccia di Hamilton che però è a più di 3 secondi di distanza. Sorpasso di Bottas su Schumacher, che però monta gomma media ed è dunque svantaggiato a livello di mescola.
Pitstop per Sainz al 18° giro. Lo spagnolo monta gomma rossa ma dalla posteriore destra esce del fumo per surriscaldamento dei freni dovuto ad un tear-off, una visiera a strappo. Intanto rientra anche Gasly, al 20° giro, lasciando la posizione a Bottas.

Dietro, Verstappen è 12°, Leclerc è 15°. Sainz passa Schumacher per l’8a posizione mentre il suo compagno di squadra viene richiamato ai box per montare gomma rossa. Al 24° giro rientra Sergio Perez che monta gomma gialla e rientra per poco davanti a Sainz. Ai box anche Verstappen, che però ha un pit lungo e rientra dietro a Leclerc. Box anche per Russell che monta anche lui gomma gialla.
Parte centrale di gara
Al 27° giro rientra anche Vettel che monta gomma gialla mentre Hamilton ancora non si ferma nel tentativo di fare una gara ad una sosta. L’inglese inoltre chiede se ci sia pioggia in arrivo, visto che vede il cielo diventare più scuro rannuvolarsi. Bono però lo tranquillizza dicendo che sul radar non c’è nulla che faccia pensare ad una possibile pioggia in arrivo.
Sorpasso di Leclerc su Tsunoda, col monegasco che si prende la 14a posizione. Hamilton intanto rientra ai box al 30° giro e monta gomma gialla. Il 7 volte campione del mondo comincia a martellare e infatti inizia a stampare i migliori giri della gara nel tentativo di recuperare su Sainz.
Al 36° giro pitstop per Alonso che ha però qualche problema e rientra dietro a Gasly che lo passa proprio in pitlane. Box anche per Sainz per montare gomma gialla e tentare l’undercut su Perez. La Mercedes di Russell intanto vola e al 41° giro l’inglese ha accumulato quasi 8 secondi di vantaggio su Perez, 2°. Leclerc si riavvicina a Norris ed entra in zona DRS. Il monegasco passa al 43° giro all’esterno di curva 1, salendo così in 8a posizione.
Hamilton prende Perez e lo punta. L’inglese della Mercedes è veramente attaccato al messicano e tenta in tutti i modi di passare e ce la fa al 45° giro sfruttando il DRS sul rettilineo principale. Terzo pit per Leclerc che monta gomma gialla per andare probabilmente fino in fondo. Il pilota della Ferrari rientra in 14a posizione dietro a Gasly. Al 48° giro pitstop per Perez.

Ultimi 20 giri
Leclerc torna su e si riprende la 10a posizione mentre Hamilton rientra inaspettatamente nonostante non volesse fermarsi. L’inglese monta gomma rossa e si rimette subito a caccia della 2a posizione, stampando giri Fucsia. Al 53° giro problemi meccanici per Norris che ferma la sua vettura pericolosamente a bordo pista facendo uscire Virtual Safety Car. Sainz sfrutta l’occasione e rientra ai box per montare gomma rossa rientrando però dietro ad Hamilton e Perez.

Gli steward non riescono a spostare la macchina di Norris e quindi la direzione gara è obbligata a far uscire la Safety Car per la seconda volta in questa gara. Bel colpo in canna per Sainz che si trova quindi davanti Perez con gomma gialla mentre lui è con gomma rossa. Più indietro Leclerc è 6° dietro a Bottas, ma con gomma abbastanza usurata. Verstappen è 10°.
La SC rientra al 59° giro. Alla ripartenza Russell tiene la prima posizione pur insidiato da Hamilton mentrw Sainz ci prova su Perez. Leclerc passa Bottas e mette nel mirino la coppia Perez-Sainz. Dietro, Verstappen passa Vettel e si prende la 9a posizione.
Bel duello tra Perez e Sainz che ci prova in tutti i modi sul messicano, favorendo anche il rientro di Leclerc. Alonso fa un bel sorpasso all’esterno su Bottas e si prende la 6a posizione riavvicinandosi anche a Leclerc.
Al 63° giro Sainz sale in 3a posizione passando Perez, che è un po’ in difficoltà visto lo svantaggio di mescola. Verstappen intanto passa Ocon e si porta in 7a posizione. Al giro successivo anche Leclerc passa Perez per la 4a posizione con un bel sorpasso in curva 1.

Il messicano è ora insidiato da Alonso che passa al 65° giro grazie anche al DRS sulla Reta oposta. Perez viene poi passato due giri dopo anche da Verstappen. Brutta débâcle per Checo, che sembrava in lizza per il podio ed è ora invece in 7a posizione.
Leclerc si apre in radio e chiede di considerare ordini di scuderia per il campionato. Una richiesta forse un po’ fuori luogo visto che Sainz è sul podio.
Negli ultimi giri non succede nulla di rilevante. Vince dunque George Russell per la prima volta in carriera davanti a Lewis Hamilton, completando così una bellissima doppietta Mercedes, che si porta a casa la tanto agognata prima vittoria stagionale. Sainz sul podio, seguito da Leclerc e Alonso che chiude 5°. Di seguito la classifica finale completa
Classifica finale


Seguici sui nostri social!
Sei un grande appassionato della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news sulla Formula 1? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!