Russell ha rischiato il ritiro per un problema nel GP del Brasile

Russell ha rischiato il ritiro per un problema nel GP del Brasile

14 Novembre 2022 0 Di Redazione

Wolff ha svelato un curioso retroscena sulla prima vittoria di Russell: un problema di affidabilità ha messo a serio rischio la gara di George, che è però riuscito a concluderla.

George Russell ce l’ha fatta. Finalmente ieri, in un Gran Premio di San Paolo gestito magistralmente, ha ottenuto la prima vittoria in carriera in Formula 1. Il traguardo che ogni ragazzino sogna fin dai tempi dei kart, e che fa di tutto per raggiungere. Un weekend perfetto del britannico e una Mercedes ormai definitivamente tornata hanno portato al coronamento di questo obiettivo.

Una vittoria che arriva dopo tre anni di difficoltà in Williams, dove era un’impresa gloriosa persino portare l’auto nei primi 10, per ottenere dei punti. E arriva anche dopo Sakhir 2020, il più grande incubo di Russell. George, a causa della positività al covid di Hamilton, aveva avuto la chance di correre con l’ottima Mercedes e sperare in una vittoria. Purtroppo, però, in una gara che avrebbe stravinto, è stato costretto a due pit-stop extra: prima per un errore grossolano del team, poi per una foratura.

Ieri, dopo quasi due anni, la gara di Interlagos probabilmente cancella, o almeno fa dimenticare, quel dolore. “Penso che meritasse di vincere in Bahrain [nel 2020], e lo abbiamo deluso con la macchina. Ecco perché oggi questa vittoria ci rende felici perché avrebbe potuto averne una in conto già due anni fa, e non l’ha fatto e ora ha quella prima vittoria.”, ha sottolineato Toto Wolff, come riportato da RacingNews365.com.

Russell ha rischiato il ritiro per un problema nel GP del Brasile

Apparentemente, guardando la gara dalla TV, è sembrata una vittoria “tranquilla”; infatti Russell, dopo il trionfo nella Sprint, ha condotto la corsa dall’inizio alla fine, senza neanche subire un attacco dal compagno Hamilton nel finale dopo la Safety Car. Eppure, il team principal della Mercedes ha rivelato un dettaglio che ha rischiato di complicare le cose.

La vettura di Russell ha avuto infatti un problema di affidabilità per tutta la gara, in particolare una perdita d’acqua. “Abbiamo avuto una perdita d’acqua sulla macchina per tutta la gara, e non era chiaro se potevamo effettivamente arrivare alla fine.“, ha spiegato Wolff. Negli ultimi quattro, cinque giri era aumentata la preoccupazione.

La scelta del team è stata però di non avvisare George del problema, e sperare solo che riuscisse a terminare il Gran Premio nonostante il problema. “Ne abbiamo parlato all’interfono, ed eravamo tutti d’accordo di lasciarlo guidare fino alla fine, anche senza acqua, cercando solo di riuscire a finire la gara.”

Doversi ritirare sarebbe stata una grande beffa per l’inglese, ma fortunatamente ciò non è accaduto. Questa volta le lacrime di Russell non sono state di dolore, ma di gioia.

+ posts