Quanti punti ha guadagnato Verstappen grazie a Perez nel 2021?

Quanti punti ha guadagnato Verstappen grazie a Perez nel 2021?

15 Novembre 2022 0 Di Daniele Donzelli

In Brasile Verstappen si è rifiutato di aiutare il compagno Perez, che non l’ha presa benissimo. Ma in quante e quali occasioni Perez ha aiutato il campione olandese lo scorso anno?

Ciò che è accaduto durante gli ultimi giri del GP del Brasile sta tenendo banco sia all’interno del paddock che tra gli appassionati. Verstappen, che non ha più nulla da chiedere a questo campionato, si è rifiutato di cedere una sesta posizione in cambio di una settima a Perez. Il messicano si sta giocando il secondo posto nella classifica piloti con Leclerc, e ha quindi bisogno di punti.
La squadra ha chiesto a Max più di una volta di cedere la posizione, ma l’olandese ha risposto a fine gara di “avere delle ragioni” che Red Bull conosce per non accettare quest’ordine.

A prescindere da quali siano queste ragioni, quella del campione del mondo in carica è stata una vera e propria caduta di stile. Perez (almeno in parte) si aspettava una mano, almeno come “risarcimento” dopo tutto ciò che Checo ha fatto per il suo capitano sia lo scorso anno che quest’anno. L’esempio più adatto e evidente riguarda la famosa gara di Abu Dhabi dello scorso anno, in cui Hamilton ha perso più di 5 secondi a causa del messicano che con il senno di poi si sono rivelati decisivi.

Ma ci sono state tante altre situazioni in cui Verstappen ha tratto vantaggio dal suo compagno di squadra: andiamo a scoprirle partendo dall’inizio.

Il primo episodio in cui Perez ha tolto punti ad Hamilton (aiutando quindi Max) è il GP di Monaco. Il messicano, in difficoltà in qualifica, è costretto a partire dalla nona casella. Al momento del pit stop, l’inglese si trova in sesta posizione, quindi davanti a Checo. La Red Bull numero 11, però, ha un passo migliore, e Perez riesce a completare un super overcut che lo porta in quarta posizione. Lewis scala quindi in settima posizione, perdendo i primi due punti per “colpa” del messicano.

La seconda occasione in cui Perez aiuta la sua squadra è quella della sua prima vittoria in Red Bull: il GP dell’Azerbaijan. Checo, per la prima volta nella stagione, mostra un ritmo quantomeno non troppo distante da quello del suo compagno di squadra, e riesce ad inserirsi nella lotta per la vittoria tra i due contendenti al titolo. Al momento del famoso scoppio della gomma della RB16B numero 33, Perez si ritrova in prima posizione con Hamilton secondo. L’inglese sbaglia poi alla ripartenza, ritrovandosi in P16, e quindi con zero punti. Se il britannico fosse partito dalla “pole” dopo la bandiera rossa (cosa che Checo gli ha impedito difendedosi durante la corsa), probabilmente la storia sarebbe stata diversa: c’è sicuramente lo zampino di Perez nei 25 punti che Max non ha perso lo scorso giugno.

Quanti punti ha guadagnato Verstappen grazie a Perez?

Anche in Francia, in cui Verstappen ha trionfato davanti al suo rivale, Sergio ci ha messo del suo, anche se stavolta più indirettamente. La presenza della seconda RB16B, infatti, ha spinto la Mercedes a non fermare Hamilton. A causa di ciò, il campione inglese non è riuscito ad arginare la rimonta di Max con gomma più fresca.

In quel di Silverstone, poi, nel corso di un weekend difficilissimo (per entrambi i piloti Red Bull) Perez ha accettato di sacrificare la zona punti per togliere il punto addizionale del giro veloce ad Hamilton: non è da tutti.

L’episodio più evidente (dopo Abu Dhabi) è sicuramente quello di Istanbul. In condizioni molto complicate, Perez ha dato vita ad un duello spettacolare con l’alfiere della Mercedes. Il messicano ha lottato fino alla fine riuscendo a mantenere la posizione che gli è valsa alla fine il podio. Per questo motivo, Hamilton non è riuscito a sopravanzare neanche Leclerc. Si è dovuto quindi accontentare della P5: altri 5 punti guadagnati in cui Perez ha fatto la sua parte.

La gara succesiva, negli USA, di nuovo la track position di Perez ha fatto la differenza. Proprio quest’ultima ha costretto Hamilton ad anticipare la sosta per evitare un undercut di Checo. Questo permetterà a Verstappen di guadagnare il tempo necessario per portare a casa la gara senza troppi patemi.

Infine, oltre ovviamente al sorpacitato duello di Abu Dhabi, va ricordato il giro veloce tolto da Perez a Hamilton in Brasile. Se facciamo la somma, il numero di punti che Max ha guadagnato anche grazie a Perez sono più di 50!

La verità è evidente: Checo ha dato una grande mano a Verstappen, sacrificando più di una volta la sua gara per aiutare la squadra. Questo non significa che il mondiale di Max valga di meno. L’affermazione di Perez dopo l’ultima gara “se Max ha due mondiali è grazie a me” è sicuramente eccessiva, ma la sua parte Checo l’ha fatta. Non si può negare l’evidenza. L’olandese, in cuor suo, lo sa e non è stato bellissimo da parte sua non fare altrettanto quando ne ha avuto l’occasione.

Una cosa è certa, tra i due qualcosa si è rotto, e i tempi di “Checo is a legend” probabilmente sono lontani, forse più lontani di quello che possiamo pensare. Come si evolverà la situazione, al momento non lo sa nessuno, ma è evidente che da una situazione del genere Perez non può che uscirne sconfitto. Mettersi contro Verstappen significherebbe mettersi contro la squadra: sarà un inverno di fuoco in casa Red Bull…

Quanti punti ha guadagnato Verstappen grazie a Perez?
+ posts