F1 | Gara GP di Abu Dhabi: Verstappen vince all’ultima di Vettel

F1 | Gara GP di Abu Dhabi: Verstappen vince all’ultima di Vettel

20 Novembre 2022 0 Di Sebastiano Vanzetta

Max Verstappen fa 15 e va a vincere anche l’ultima gara dell’anno. Ferrari tiene la 2a posizione nel mondiale costruttori e Leclerc la 2a in quello piloti. 10° Vettel.

Max Verstappen vince il GP di Abu Dhabi e fa segnare 15 vittorie sul tabellino. Grande gara in gestione per l’olandese che non dà speranze agli avversari. 2° Charles Leclerc che con una grande gara termina il campionato in 2a posizione davanti a Perez, 3° a fine gara. 4° Sainz e 5° Russell. Chiudono la top 10 Norris, Ocon, Stroll, Ricciardo e Vettel.

Gran bella gara per la Ferrari e per Vettel, all’ultima in carriera. Bella prestazione e bel modo di lasciare la F1. Di seguito il resoconto.

Partenza e primi giri

Primi sedici con gomma media, dura per Magnussen mentre azzardo rossa per Gasly.

Al via partono tutti bene e non ci sono variazioni di classifica. Verstappen tiene la 1a posizione e Charles Leclerc ci prova su Perez ma il sorpasso è troppo difficile, mentre Sainz va dentro in curva 6 a Hamilton, portandolo fuori pista. Hamilton va largo e rientra in pista davanti allo spagnolo. Situazione notata dai commissari che però decidono di chiudere la questione, visto che le posizioni sono riamste invariate.

Poco dopo, però, ai piani alti cambiano idea ed esce l’informazione che è stato notato che Hamilton ha lasciato la pista e guadagnato un vantaggio su Sainz. Un giro dopo l’inglese lascia la posizione a Sainz su comunicazione del suo ingegnere Peter Bonnington. I due Red Bull, invece, cominciano ad allungare, sempre con Verstappen davanti.

Hamilton non molla Sainz e dopo un tentativo sullo spagnolo in curva 6, lo passa all’esterno in staccata di curva 9. Intanto anche Russell mette nel mirino Sainz e si avvicina pericolosamente. Carlos però, grazie al DRS, si avvicina nuovamente ad Hamilton e si fa vedere.

Più indietro, Sebastian Vettel, alla sua ultima gara in carriera, è sotto al secondo rispetto ad Ocon e mette il mirino sull’8a posizione. Sainz intanto è francobollato a Hamilton e grazie al DRS lo passa in curva 9. Anche Vettel attacca Ocon ma non chiude il sorpasso.

Hamilton viene attaccato anche da Russell che lo passa prima della staccata di curva 9. Ritmo lento per Lewis che non può nulla contro il compagno di squadra. Problemi, secondo lui, di surriscaldamento del posteriore e di perdita di potenza della Power Unit.

Si forma un bel trio, più indietro, con Ocon, Vettel e Alonso. Il tedesco tenta nuovamente di passare Ocon ma non ne ha per chiudere la manovra.

Primi pitstop

All’ 11° giro la classifica vede i due Red Bull guidare la classifica seguiti dai due Ferrari e i due Mercedes. 7° Norris davanti al trio sopraccitato. Hamilton continua a girare sopra il minuto e 32, l’unico dei primi. Riccardo Adami si apre in radio con Sainz e comunica che il passo è buono e che il degrado è più basso del previsto, ma lo spagnolo replica che non è “d’accordo”.

Continua il duello tra Vettel e Ocon. Il tedesco ci prova in tutti i modi ma l’Alpine è veloce e l’impresa non è semplice. Davanti, Leclerc comincia un pochettino a guadagnare su Perez, portandosi a 1.6 secondi dal messicano e continuando a rosicchiare decimi al #11 della Red Bull. Al 15° giro rientra Ocon assieme a Tsunoda, mentre Leclerc si porta sotto al secondo. Il giro successivo rientra Perez per montare gomma bianca. Entra anche Russell assieme a Norris, entrambi per montare gomma dura.

Perez rientra in pista assieme a Vettel e Ocon e subisce il sorpasso da parte del tedesco, che oggi è ispirato e lo infila facilmente, aiutato da un lungo di Checo. Box e gomma bianca anche per Sainz al 18° giro. Al giro successivo rientra anche Hamilton, lamentando che secondo lui il fondo è “rotto“.

Sainz passa Alonso, che non si è ancora fermato, e punta a Vettel, altro pilota che deve effettuare ancora il pitstop. Lo passa poco dopo. Si ferma anche Verstappen al 21° giro, per montare anche egli gomma bianca. Leclerc non si è ancora fermato e sembra intenzionato a proseguire con la gomma media per tentare il colpaccio.

Viene richiamato però ai box al 22° giro per mettere gomma dura, mentre esce la comunicazione di 5 secondi di penalità per Russell a causa di un unsafe release su Norris ai box.

Russell passa Vettel mentre problemi di ritmo per Perez, che non riesce a far performare la sua gomma dura. Bel sorpasso di Tsunoda su Alonso, che scivola in 12a posizione.

Parte centrale di gara

Sorpasso di Mick Schumacher su Magnussen al 26° giro, mentre Vettel rientra ai box e monta gomma bianca per tentare di andare fino in fondo. Il tedesco però ha probabilmente perso tanto tempo, sia in pista che ai box (4.1 secondi il pit) e tornare in zona punti sembra difficile.

Ennesimo ritiro per Alonso, che al 28° giro è costretto a rientrare e fermare la monoposto ai box. Si conclude così il suo 2022 e la sua seconda giovinezza in Alpine. Giro veloce per Leclerc che sta cercando di tornare sotto a Perez per prendersi la 2a posizione in gara e nel campionato piloti.

Viene comunicato a Leclerc di fare l’opposto di Perez, che rientrala 34° giro e che quindi “obbliga” Charles a continuare lo stint. Il messicano rientra in 6a posizione e punta alle Mercedes, facendo segnare anche il giro veloce.

Al 39° giro contatto tra Schumacher e Latifi che si prodigano in un revival dell’anno scorso, senza però grandi conseguenze. Solo macchina danneggiata per Latifi. Rientrano Sainz e Russell, gomma bianca per lo spagnolo e gialla per l’inglese. Ai box anche Latifi per riparare la vettura. 5 secondi di penalità per Schumacher, reo di aver causato il contatto.

Ultimi giri

Al 45° giro Perez passa facilmente Hamilton, che però non demorde e lo ripassa in curva 9, in una versione del duello 2021 ribaltata. Il messicano rimane incollato e lo passa due giri dopo, alla 47a tornata.

Stroll passa Vettel e si prende la 10a posizione, facendo un po’ uno sgarbo al tedesco, che è all’ultima gara della carriera. Strategia non eccelsa da parte di Aston Martin.

Negli ultimi giri Perez dà tutto per avvicinarsi a Leclerc, ma il distacco non è indifferente. Probabilmente il messicano non riuscirà a passare il monegasco. Problemi al cambio per Hamilton che rallenta di colpo al 55° giro ed è costretto a ritirarsi.

Al 57° giro Perez arriva su Leclerc e porta lo svantaggio a 1.8. secondi. Si prospetta quindi un duello all’ultimo giro. Checo però non ne ha di più e quindi rimane dietro. Vince Verstappen davanti a Leclerc che si prende la seconda posizione nel mondiale e a Perez. Ferrari, con il risultato di oggi, mette definitivamente in valigia anche il 2° posto nel mondiale costruttori.

Ultimo giro per Vettel che termina la gara a punti in 10a posizione. Si chiude così una carriera leggendaria.

A fine gara donuts per Verstappen, Leclerc, Perez e per Vettel, che giustamente si prende la scena e va a parcheggiare anche lui sul rettilineo assieme ai piloti arrivati a podio. Grande boato per lui ed una lacrimuccia che scende a tutti per il ritiro di una leggenda della F1.

Ultima gara anche per Daniel Ricciardo, Mick Schumacher e Nicholas Latifi.

Classifica finale

Seguici sui nostri canali social!

Sei un grande appassionato della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news sulla Formula 1? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts