FE | La federazione annuncia delle novità per la Gen3

FE | La federazione annuncia delle novità per la Gen3

28 Novembre 2022 0 Di Redazione

Novità in arrivo per la FE nella sua Season 9: nuove regole, nuovi team e nuove macchine in quella che è considerata la Gen3 della categoria.

Con l’inizio della nona stagione della FE, la FIA ha annunciato una serie di novità che cambieranno vari aspetti della categoria. I cambi più recenti rappresentano il nuovo look dato al logo della FE, e la promessa fatta agli organizzatori di “creare un nuovo sound per le auto della Gen3 assieme ad un nuovo sound per la sigla di introduzione delle gare”.

I cambi principali ruotano attorno alle cosiddette macchine della Gen3. Queste nuove auto si basano su un nuovo modello di telaio che ha reso le monoposto più veloci, leggere ed efficienti di quelle della generazione precedente. Un’altra novità di questa stagione è rappresentata dall’entrata di due team, la McLaren e la Maserati. L’aggiunta di queste due nuove squadre porta il campionato ad avere ben 11 team che competono per la vittoria.

Nuovi team e nuovi circuiti su cui correre

Per quanto riguarda la McLaren, il team inglese prende il posto della Mercedes-EQ, squadra campione in carica sia nella classifica piloti che costruttori, che ha abbandonato la categoria alla fine della scorsa stagione. La Maserati, invece, sostituisce la Venturi, squadra che anch’essa ha dato il suo addio alla FE nella passata stagione.

Oltre alla sfide di guidare una nuova generazione di vetture diverse da quelle precedenti, i piloti nel 2023 dovranno anche affrontare le difficoltà di correre in nuovi tracciati. Questi nuovi tracciati includono: Hyderabad, in India, che si terrà l’11 febbraio; Cape Town, in Sudafrica, dove i piloti si recheranno il 25 febbraio, ed infine San Paolo, in Brasile, dove la massima categoria dell’elettrico raggiungerà il 25 marzo.

Il calendario provvisorio della Season 9

Nuovi cambi anche nel regolamento

Con una nuova stagione alle porte, la FE si prepara anche a cambiare alcuni aspetti del proprio regolamento. Il primo riguarda la durata di una gara, infatti questa non sarà più stabilita da un numero di minuti, bensì da un numero di giri, come in F1. Anche qui però il tempo trascorso in regime di Full Course Yellow o Safety Car verrà poi aggiunto a fine gare in un totale di numeri di giri aggiuntivi.

Il Fanboost dirà invece addio alla FE. Uno degli aspetti più controversi della categoria non farà infatti ritorno nella Season 9. Un altro cambio lo troviamo nella potenza dell’Attack Mode. Questo infatti salirà da 300 kW a 350 kW, con la potenza base delle monoposto in gara che sarà di 300 kW. Per le qualifiche invece la potenza rimarrà invariata, quindi di 350 kW.

La novità più importante riguarda invece l’introduzione dell’Attack Charge. Questa novità consiste in una sosta ai box obbligatoria di 30 secondi per tutti i piloti per effettuare un pit-stop di ricarica, grazie ai nuovi caricatori forniti da ABB capaci di 600 kW e a una batteria capace di ricevere 4 kWh di energia. In seguito a questo pit stop saranno disponibili 2 Attack Mode da usare quando e dove si vuole durante la gara, senza l’obbligo di percorre la zona apposita dell’Attack Mode. L’Attack Charge non sarà tuttavia introdotto in tutte le gare della stagione, ma solo in alcune, e nelle restanti gare si rimarrà con il format classico.

Ultimo ma non per importanza, è l’obbligo per tutti i team di far disputare a dei rookie due sessioni di prove libere durante la stagione.

Seguici sui nostri canali social!

Sei un grande appassionato della Formula 1?

Vuoi seguire tutte le news sulla Formula 1? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram, Telegram e TikTok! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts