WRC | Gus Greensmith lascia M-Sport

WRC | Gus Greensmith lascia M-Sport

22 Dicembre 2022 0 Di Sebastiano Vanzetta

Il pilota britannico Gus Greensmith non correrà più con M-Sport, come ha annunciato il team inglese. Ecco i dettagli.

Non c’è pace per M-Sport. Dopo aver annunciato il ritorno di Ott Tanäk, la promozione di Pierre-Louis Loubet, la line-up Rally2 e l’accordo con il gentleman driver Jourdan Serderidis come terza Puma in quattro rally del mondiale, la squadra di Malcom Wilson ha anche annunciato che Gus Greensmith non farà più parte del team a partire dal 2023.

Niente accordo

Il 25enne nativo di Manchester non ha trovato l’accordo con il team per proseguire la sua carriera in quel di Dovenby Hall. Probabilmente in M-Sport non hanno voluto svenarsi e hanno deciso di concentrarsi su Pierre-Louis Loubet e su Ott Tanäk, con quest’ultimo che non ha un ingaggio indifferente e per il quale la squadra ha dovuto sforzarsi per metterlo sotto contratto. Un dettaglio che con tutta probabilità ha influito anche sulla scelta di non fare i salti mortali per Sébastien Loeb.

Che Greensmith non avrebbe corso una stagione intera era nell’aria, ma la possibilità di correre sulla terza Puma Rally1 del team con un programma part-time erano tutt’altro che remote. M-Sport e il britannico, però, non hanno trovato la quadra, e quindi Gus dovrà trovarsi un’altra sistemazione dopo ben 8 anni con la squadra inglese.

Gus, sei entrato 8 anni fa e dai primi eventi su una R1 sei passato alla Puma Rally1 contro i migliori al mondo. Oggi è un giorno triste, perché M-Sport e Gus si separano. Questo messaggio non vuole essere una fine o un addio. È un sincero e sentito grazie. Tutto il meglio per il tuo futuro.” questo il messaggio con il quale M-Sport ha comunicato, ieri, la separazione con Greensmith sul proprio canale Twitter.

L’inglese ha poi replicato sempre su Twitter. “8 anni insieme passati tra alti e bassi, non li avrei cambiati per nulla al mondo. A tutti in M-Sport quello che devo dire è grazie e, per ora, ciao”. Greensmith ha poi reso noto che i suoi programmi per il 2023 verranno comunicati in un secondo momento.

E ora?

L’unica porta aperta per rimanere in Rally1, ora come ora, sarebbe la quarta GR Yaris Rally1 che Toyota ha annunciato che metterà a disposizione a noleggio per 6 rally dell’anno. Un’opzione che, pur rappresentando un programma part-time, potrebbe rivelarsi un’opportunità non da poco, visto che non è un segreto che la vettura giapponese, al momento, sia la più veloce del lotto delle Rally1.

Greensmith dovrà però fare i conti con il budget che serve per accaparrarsi la vettura campione del mondo, che sicuramente non sarà banale. Non dovesse andare in porto l’operazione, non sarebbe da escludere un programma in Rally2. Nella categoria inferiore, infatti, il prossimo anno la battaglia sarà serratissima, con piloti del calibro di Oliver Solberg o Adrien Fourmaux che sono scesi dal Rally1 per rilanciarsi. Un pensiero che potrebbe stuzzicare anche Greensmith.

Seguici sui nostri canali social!

Sei un grande appassionato del WRC o della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts