Toto Wolff passa in disamina il weekend in Bahrain

Toto Wolff passa in disamina il weekend in Bahrain

6 Marzo 2023 0 Di Ivan Mancini

Toto Wolff analizza la gara delle due Mercedes in Bahrain, sul circuito di Sakhir. La disamina è feroce: “Uno dei giorni peggiori nel mondo delle corse“.
 

Una delle conclusioni più evidenti che possiamo trarre al termine del Gran Premio del Bahrain è l’incredibile mancanza di competitività delle due Mercedes. Le due monoposto tedesche non hanno brillato nella notte bahreinita, risultando essere la quarta forza in griglia tra le dieci scuderie che hanno preso parte al Gran Premio. Lewis Hamilton e George Russell hanno conluso la prima tappa del 2023 rispettivamente in quinta ed in settima posizione, entrambi dietro l’Aston Martin di Alonso e la Ferrari di Sainz. Russell ha addirittura terminato la gara alle spalle di Stroll, apparso in difficoltà in tutto l’arco del weekend in seguito ai postumi dell’incidente in bicicletta risalente a metà febbraio.

Il sette volte campione del mondo ha poi concluso l’appuntamento di Sakhir a 51 secondi dal vincitore, mentre Russell ha sfiorato i 56 secondi di distacco. Il tutto nonostante le due monoposto austriache, a 10 giri dal termine della gara, avessero ricevuto l’ordine di gestire la monoposto e, quindi, acessero il potenziale per correre un secondo al giro più veloci.

Lewis Hamilton a bordo della Mercedes W14, Bahrain

 

La disamina di Toto Wolff

È un Toto Wolff ampiamente demoralizzato quello che, al termine della gara, si è rivolto ai microfoni di Sky Sport F1 per analizzare il Gran Premio delle due Mercedes. Il numero uno della scuderia tedesca non ha usato mezzi termini nel descrivere la prestazione deludente dei suoi due piloti, mai nella condizione di poter lottare per la vittoria o quantomeno per un podio.

È stato uno dei nostri giorni peggiori nelle corse. Davvero per niente positivo, ci mancava semplicemente il ritmo. Questo è un riflesso dei test in Bahrain perché Aston Martin è molto veloce e merita di essere dove è ora. Red Bull invece è semplicemente di un altro pianeta. Ciò che fa male è vederli così avanti, mi ricorda i nostri anni migliori quando eravamo un secondo più veloci di tutti gli altri” ha ammesso Wolff.

Alonso
Fernando Alonso porta la sua Aston Martin AMR23 sul podio al termine del GP del Bahrain 2023

In casa Mercedes gli ingegneri e le varie figure tecniche erano consapevoli che Red Bull fosse la scuderia da battere, vero e proprio punto di riferimento della stagione, ma il divario tra la W14 e la RB19 è davvero molto ampio. Un autentico duro colpo per la scuderia tedesca, che adesso dovrà lottare duramente per colmare il distacco e recuperare terreno rispetto gli avversari. “[Red Bull] è il punto di riferimento e dobbiamo fare un passo dopo l’altro per avvicinarci. Possiamo farlo, assolutamente possiamo, ma sarà necessario qualcosa di ‘radicale‘ piuttosto che portare un solo aggiornamento da tre decimi.

 

Un elogio ad Aston Martin

Il manager austriaco ha poi elogiato il lavoro compiuto in casa Aston Martin, sottolineando come l’evoluzione della scuderia inglese possa essere il modello da seguire per uscire dalla secca in cui Mercedes si è incagliata a partire dall’introduzione dei nuovi regolamenti. “Ciò che l’Aston Martin è stata in grado di realizzare qui in Bahrain è di ispirazione, perché sono passati dall’essere due secondi più lenti ad essere probabilmente la seconda squadra più veloce in pista. Da noi va tutto male. Forse solo il ritmo sul giro secco è ancora buono, ma in gara abbiamo visto le conseguenze. Per dirla senza mezzi termini ci mancava carico aerodinamico e, quando manca il carico aerodinamico, le gomme scivolano, vanno all’indietro“.

Quello che abbiamo fatto venerdì sembrava andare nella giusta direzione. Forse potevamo evitare di rimanere con l’ala a basso carico aerodinamico e passare all’ala ad alto carico aerodinamico. Questo ci avrebbe aiutato con il degrado delle gomme, ma ci avrebbe penalizzato sul giro secco. Ma in generale abbiamo preso una decisione e la sosteniamo pienamente. Non credo che avremmo potuto tenere testa all’Aston Martin oggi, in nessun caso ha ammesso in conclusione Wolff.

Toto Wolff Lawrence Stroll
Toto Wolff (Mercedes) e Lawrence Stroll (Aston Martin)

 

Seguici sui nostri canali social!

Sei un grande appassionato della Formula 1? Vuoi seguire tutte le news sul mondo dei motori? Bene! Seguici sui nostri canali Instagram e Telegram! Nessun costo, tutto gratis. Mi raccomando, se ritieni interessanti i nostri articoli, condividili con chi vuoi. Buon proseguimento di lettura sul nostro sito!

+ posts